Corteo del Liguria Pride 2023 a Genova sabato 10 giugno. Percorso, orari e programma della giornata

Corteo del Liguria Pride 2023 a Genova sabato 10 giugno. Percorso, orari e programma della giornata

Attualità Genova Venerdì 9 giugno 2023

Genova - Sabato 10 giugno 2023 è il giorno del Liguria Pride, la parata arcobaleno con i carri che chiude la settimana di eventi del Liguria Pride Village ai Giardini Luzzati. Il tema del 2023 è Corpi Extravaganti, "corpi che occupano lo spazio pubblico e lo trasformano a propria immagine ed extravaganza" come raccontano dal Coordinamento Liguria Rainbow. Al corteo è prevista la partecipazione di migliaia di persone (cittadini e associazioni), con striscioni e gadget colorati. Ospite speciale di quest'anno è Carlotta Vagnoli, scrittrice, speaker e attivista transfemminista fiorentina.

La parata del Liguria Pride 2023 parte da via San Benedetto, a Principe, con ritrovo alle ore 15 e partenza alle 16. A partecipare, tra colori e musica, sono oltre 10 carri. Di seguito il percorso della sfilata, lungo circa 4 km, che attraversa il centro di Genova e arriva in piazza De Ferrari: partenza via san Benedetto; via Andrea Doria; piazza Acquaverde; via Balbi; piazza della Nunziata; largo della Zecca; galleria Giuseppe Garibaldi; piazza del Portello; galleria Nino Bixio; piazza Corvetto; via dei Santi Giacomo e Filippo; via Serra; via de Amicis; via Fiume; via XX Settembre e arrivo in piazza de Ferrari.

Finita la parata, la giornata di festa del Liguria Pride 2023 a Genova prosegue con diversi eventi:

  • Ore 19 aperitivo ai Giardini Luzzati con Acciughetta; Kowalski; Mescite e Veracruz;
  • Ore 19.30, musica con Cipsters Sisters dj-set nella piazza dei Giardini Luzzati;
  • Ore 21, piazza dei Giardini Luzzati, musica live con The Sweet Life Society;
  • Ore 23, all'area Archeologica dei Giardini Luzzati, The Sweet Life Society dj-set;
  • Ore 00.00, fuori Village - Official After Party alla Rosa dei Venti (piazzale Luigi Durand de la Penne, 4);
  • Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook Liguria Pride / Coordinamento Liguria Rainbow.

Partecipa alla parata del Liguria Pride 2023 anche la Cgil. "Torna a Genova la manifestazione nell’ambito delle iniziative per i diritti delle persone Lgbtqia+. La Cgil di Genova e Liguria, insieme alla Comunità San Benedetto al Porto, sono presenti al corteo con il camion dei diritti per ribadire la necessità della tutela delle libertà individuali sulle quali il nostro Paese sconta situazioni di arretratezza.

L'Italia è attenzionata a livello europeo, ma non solo, per le proprie politiche oscurantiste sulla famiglia, sulla genitorialità e su tante questioni che riguardano la sfera privata delle persone, politiche che Cgil e Comunità intendono rispedire al mittente. Per questi motivi, la Cgil e la Comunità di San Benedetto al Porto sono al fianco delle associazioni che rappresentano le persone oggetto di questi attacchi e per ribadire la centralità dei diritti di tutt* attraverso il rispetto dei quali si può realizzare una società inclusiva e solidale al passo con i tempi".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"