Festa dell'Uva e del Vino di Carema. Il programma - Torino

Festa dell'Uva e del Vino di Carema. Il programma - Carema (TO) - Torino

15/09/2023

Fino a domenica 24 settembre 2023

Torino - Da venerdì 22 a domenica 24 settembre torna la Festa dell'Uva e del Vino di Carema, la quale promuoverà l'immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese.

Torino - La 71esima edizione dell'evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali e con la Cantina produttori Nebbiolo di Carema, inizia venerdì 22 alle ore 18.00 con la partenza dalla sede della Cantina produttori Nebbiolo di Carema della seconda edizione della Run in the Vineyard, una gara podistica su strada su di un percorso collinare, valida per il campionato canavesano della UISP.

Torino - Al termine della corsa i podisti potranno rifocillarsi nel corso della Cena della Paella nell’area sportiva, prenotabile entro il 20 settembre chiamando i numeri telefonici 320-9092744 o 335-8006082. 

Sabato 23 alle 09.00 negli spazi all’aperto del centro sportivo comunale inizierà il conferimento dei campioni delle uve, in coincidenza con l’insediamento della commissione di esperti. Nella serata prefestiva a partire dalle 19 è in programma la diciassettesima edizione dell’evento Andar per cantine antiche, una passeggiata serale con cena itinerante, durante la quale è possibili visitare 15 cantine storiche, degustare le migliori etichette del Carema Doc e assaporare in 5 punti di ristoro i piatti forti della tradizione piemontese: antipasti, agnolotti, cotechino e patate, formaggi e dolce. All’inizio del percorso, in piazza Panteis, ogni partecipante può acquistare il ticket vini, che costa 10 euro per 5 degustazioni, mentre il ticket cibo costa 18 euro.

La mattinata di domenica 24 settembre si apre alle ore 11.00 nella Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo, con la Messa solenne e la benedizione dei frutti della terra.

Dopo il Pranzo del Viticoltore nel padiglione dell’area sportiva di via Torino, il pomeriggio è dedicato al concerto della banda musicale e della Minibanda di Carema e all’assegnazione del premio Grappolo d’Oro

Per il Pranzo del Viticoltore è necessaria la prenotazione entro il 22 settembre ai numeri telefonici 320-9092744 o 335-8006082. 

La sala museale della casaforte Gran Masun è visitabile domenica 24 dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet del Comune di Carema, scrivere all’indirizzo e-mail o chiamare il numero telefonico 0125-811168.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/09/2023 alle ore 19:44.

Potrebbe interessarti anche: Gastronomica alla Reggia, la rassegna gastro-letteraria di Slow Food Italia alla Reggia di Venaria , fino al 1 ottobre 2023 , Le nuove esperienze della Factory 1895 di Lavazza. Il calendario, fino al 3 dicembre 2023 , Eroica, festival della viticoltura eroica e dei formaggi d'alpeggio a Pinerolo, dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 , Pizza e Bollicine al Focolare al PAV Parco Arte Vivente, fino al 3 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"