Festival 8 Ambiente - Torino

CalendarioDate, orari e biglietti

Torino - Dal 14 settembre al 2 novembre, appuntamento con un ciclo di cinque documentari in difesa dell’ambiente, organizzato dall’associazione Triciclo OdV, animerà tre quartieri della Circoscrizione 8 di Torino con proiezioni gratuite e momenti di dibattito conclusivi insieme a registi ed esperti.
Dopo sei anni di CineBarrito Ambiente – dall’esperienza dell’associazione Triciclo OdV – nasce la prima edizione di Festival 8 Ambiente, una rassegna cinematografica che si inserisce all’interno dei progetti di animazione e divulgazione volti alla valorizzazione della Circoscrizione 8 di Torino (quartieri Nizza Millefonti, Lingotto e San Salvario) attraverso proposte culturali organizzate con la collaborazione di due case del quartiere della Città (CdQ Barrito e CdQ San Salvario), del Polo culturale Lombroso 16, della Parrocchia Assunzione di Maria Vergine-Lingotto e di Pro Natura Torino.

Torino - La manifestazione inizierà il 14 settembre e si articolerà in un ciclo di cinque proiezioni (il giovedì sera alle 20.45, fino al 2 novembre) dedicato a temi ambientali, anche in riferimento alla attuale situazione di crisi climatica. Con questi cinque appuntamenti sarà offerta alla cittadinanza una proposta culturale orientata a diffondere cambiamenti dello stile di vita e scelte maggiormente indirizzate alla sostenibilità.
Al termine di ogni proiezione (gratuita), i volontari dell’associazione condurranno un momento di dibattito, approfondimento e discussione dei temi trattati dai documentari, con la presenza di registi, autori, esperti.
Per avere il posto garantito si consiglia di prenotare all’indirizzo: https://bit.ly/iscrizione-festival
Il programma completo della manifestazione comprende:
Giovedì 14 settembre, ore 20:45, presso la sala della CdQ San Salvario – “Seme del futuro”, Italia, 2022, 62’. Regia di Francesca Frigo
Giovedì 28 settembre, ore 20:45, presso la sala del Polo culturale Lombroso 16 – “Empire de l’or rouge”, Francia, 2017, 55’. Regia di Jean-Baptiste Malet e Xavier Deleu
Giovedì 12 ottobre, ore 20:45, presso la sala della CdQ Barrito – “Io non faccio finta di niente”, Italia, 2020, 50’. Regia di Rosy Battaglia
Giovedì 26 ottobre, ore 20:45, presso la sala della Parrocchia Assunzione di Maria Vergine-Lingotto – “Marcher sur l’eau”, Francia, Belgio 2021, 90’. Regia di Aïssa Maïga
Giovedì 2 novembre, ore 20:45, presso la sala della CdQ San Salvario – “Nel ventre di Milano”, Italia, 2021, 60’. Prodotto e diretto da Adamo Mastrangelo e Alfredo Comito.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 02:49.

Potrebbe interessarti anche: Job Film Days. Il programma, fino al 8 ottobre 2023 , Tim Burton a Torino, la masterclass al Museo del Cinema, 11 ottobre 2023 , Io Capitano, proiezione del film con Matteo Garrone, 3 ottobre 2023 , Amanda, 4 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"