Settembre Chierese con musica, teatro e spettacoli - Torino

Settembre Chierese con musica, teatro e spettacoli - Chieri - Chieri (Torino)

07/09/2023

Fino a sabato 30 settembre 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Chieri (Torino) - Per assicurare divertimento e svago a un pubblico di ogni età, il programma del Settembre chierese 2023 è ricco di musica e concerti, momenti culturali, teatro, danza e cabaret.

Chieri (Torino) - Quest’anno il Settembre chierese 2023 propone un programma di dieci appuntamenti che si svolgeranno presso l’area Tabasso. Quasi tutti gli eventi sono a ingresso gratuito tranne due (la commedia teatrale Forbici Follia del 2 settembre e il concerto del cantante Aka 7even con la partecipazione di dj Marco Branky, il 5 settembre. Biglietti: 10 euro con prevendite sul circuito Vivaticket.com o ticket acquistabili direttamente nell’area spettacoli dalle 20). 

Chieri (Torino) - Si inizia dai più giovani il 1° settembre con Dj Set organizzato da Les Soirées, che normalmente anima le serate del Centro Giovanile ARKA. È stata una precisa scelta dell’Amministrazione quella di offrire loro la possibilità di esibirsi in uno spazio che garantisca maggiore visibilità e il coinvolgimento di tanti ragazzi e ragazze.

Sempre per i più giovani il concerto di Aka 7even il 5 settembre, unica tappa in Piemonte, mentre chi giovane lo era negli anni Ottanta e Novanta potrà riassaporare le sonorità di allora con i Jalisse, Gatto Panceri e Viola Valentino il 9 settembre, nella serata "Festivalbar".

Due i momenti in cui ballare e scatenarsi: mercoledì 6 settembre con il DJ Gigi L’Altro e Dino Brown e giovedì 7 con Andrea Agresti e la sua band.

E poi il cabaret, con Comedy Ring insieme a Beppe Braida, Claudio Batta e Pino Campagna (l’8 settembre). In programma lunedì 4 settembre lo spettacolo Danzando con l'arte della scuola di ballo A time for dancing e la commedia teatrale di grandissimo successo Forbici Follia, il 2 settembre, che conferma la collaborazione tra il Comune di Chieri e la Compagnia Torino Spettacoli.

Domenica 3 settembre si celebreranno i 20 anni dell’Associazione Ovidio e il gemellaggio con la città Romena Falticeni con lo spettacolo del Gruppo Pro Art e la cantante lirica Mariana Malos. E infine domenica 10 settembre, dopo la funzione votiva della Salve, la Filarmonica Chierese festeggerà i 130 anni della sua fondazione con un concerto. E sempre la Filarmonica sarà tra i protagonisti della nuova edizione della Vijà, il tradizionale appuntamento teatrale interamente in lingua piemontese, che si annuncia quest’anno ancora più ricco e spettacolare.

Settembre chierese 2023: tutti gli altri eventi

Ma gli eventi del Settembre chierese 2023 non si esauriscono all’area Tabasso. Numerosi gli appuntamenti culturali già in programma realizzati con il contributo della Città di Chieri.

 
-  Sabato 9 settembre fa tappa a Chieri il Festival "Tutto il mondo è paese", organizzato dall’Associazione "Di tutti i colori" in collaborazione con l’Associazione Ovidio. Proporranno alle 17.30 nella Chiesa dei Santi Bernardino e Rocco la mostra “Di tutto punto” di Gabriel Motica. All’inaugurazione seguirà la sfilata di IA, la camicia rumena patrimonio dell'UNESCO.

-  Domenica 10 settembre dalle 10 alle 19 in piazza Umberto I e nella Chiesa di San Filippo si svolgerà la seconda edizione della "Piazza del libro a Chieri", storia e memoria del territorio organizzata dall’Associazione Carreum Potentia

-  Sabato 16 settembre alle 18 nel cortile del Municipio, in occasione del centenario della nascita di Rocco Scotellaro l’Associazione Amici della Lucania proporrà lo spettacolo LA TERRA MI TIENE con Pietro Cirillo e i Tamburi della Tarantola di Tricarico

-  Domenica 17 settembre alle 18 nella Chiesa di Sant’Antonio, concerto della rassegna ANTIQUA

-  Venerdì 22 settembre alle 20.30 nella Chiesa dei Santi Bernardino e Rocco per la rassegna MUSICA E ARCHITETTURA concerto lirico organizzato da Toret Artis Management con Erika Grimaldi, Soprano - Gianni Mongiardino, Tenore - Giulio Laguzzi, Pianoforte che eseguiranno memorabili pagine del Melodramma Italiano.

- Sabato 23 settembre nella Chiesa dei Santi Bernardino e Rocco concerto Tra silenzio e baccano – musica nella disabilità a cura dell’Associazione Il Timone

-  Sabato 30 settembre in piazza Umberto torna il CantaChieri e domenica 1 ottobre nuova edizione della manifestazione CAMBIAMO LA PROSPETTIVA. AVVICINIAMO LE DISTANZE, a cura dell’APS ARTEDANZA
 
 Fino all’11 settembre continuano le proiezioni di CINEMA IN CORTE, nel cortile del municipio.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 20:09.

Potrebbe interessarti anche: Celti, castelli e villenove. 2500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto. Gli appuntamenti, fino al 15 ottobre 2023 , Dominique Gonzalez-Foerster e la sua opera site specific Pistarama alla Pista 500 del Lingotto, fino al 4 maggio 2024 , Visite gratuite al cantiere di restauro di Palazzo Madama, fino al 21 ottobre 2023 , Restructura 2023 a Lingotto Fiere, dal 23 novembre al 25 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"