Michele Tocca. Repoussoir in mostra alla GAM - Torino

Michele Tocca. Repoussoir in mostra alla GAM - GAM - Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea - Torino

27/06/2023

Fino a domenica 5 novembre 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Torino - Fino al 5 novembre 2023 la GAM di Torino presenta la mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l'Arte Contemporanea.

Torino - La mostra, curata da Elena Volpato, nasce dalla volontà della GAM di Torino di acquisire un gruppo di opere di Michele Tocca (Subiaco, 1983), un pittore capace di porsi all’osservazione del mondo con l’immediatezza di una interiore first-timeness: con il candore di uno sguardo che sa vedere tutto come fosse la prima volta, eppure coltiva una profonda conoscenza dei meccanismi della visione, delle strutture di pensiero e delle eredità che l’arte ci tramanda. Pochi, meditati, studi pittorici di piccole dimensioni, realizzati direttamente sulla natura da artisti come Antonio Fontanesi, Massimo d’Azeglio e Giovanni Battista De Gubernatis, sono stati tratti dalla collezione di Ottocento della GAM e disposti in alto sulle pareti, come fossero degli appunti ideali, mentre le serie pittoriche di Michele Tocca scorrono sulla linea di visione.

Torino - Repoussoir è il titolo di un’opera in mostra di Michele Tocca, anch’essa parte dell’acquisizione che la GAM ha realizzato grazie al bando PAC2021. Il termine repoussoir appartiene alla storia della pittura di paesaggio. Indica un elemento posto in primo piano con lo scopo di costituire un ostacolo, una cornice, una quinta all’aperta visione. È un ostacolo che rilancia in profondità lo sguardo, ne determina la traiettoria verso il fulcro visivo del dipinto.

Questa esposizione intende affermare la piena continuità tra la storia dell'arte e i suoi percorsi odierni in un tramando di significati, pensieri e tecniche che solo musei come la GAM di Torino hanno la possibilità di raccontare, continuando a innestare sul solido tronco delle proprie collezioni il racconto del presente.

L'orario di apertura è dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 18:42.

Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , La mostra itinerante Donne. Ritratti di vita celebra la bellezza delle donne nella loro terza età, fino al 4 ottobre 2023 , Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA, fino al 8 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"