EnoWeek di Moncalieri - Torino

EnoWeek di Moncalieri - Castello di Moncalieri - Torino

25/05/2023

Fino a sabato 27 maggio 2023

Torino - Sabato 27 maggio torna per la sua seconda edizione la EnoWeek di Moncalieri, con una settimana all’insegna dell’enogastronomia. Tanti gli appuntamenti tra incontri e talk, fra degustazioni e cene diffuse. Sabato 27 maggio la manifestazione culmina con Il Salone dei vini nel Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, che ospiterà più di 80 aziende provenienti da tutta Italia, in una fotografia del mondo vitivinicolo da nord a sud, per conoscere tutta l'Italia del vino. 

Torino - L'evento, con il sostegno della Città di Moncalieri nell'ambito di Moncalieri. Ogni passo, una scoperta nasce in collaborazione con Città del Gusto - Gambero Rosso, Go Wine, Fisar Torino, Enoteca Regionale della Provincia dei Vini di Torino Wouse - Salone del Vino di Torino.

Torino - Venerdì 26 maggio c'è la Notte del Vino che inizia alle 18.00 sulla splendida terrazza di Palazzo Civico con affaccio sulla storica piazza Vittorio Emanuele II, dove il pubblico potrà scoprire, in un banco di assaggio libero, più di 10 cantine selezionate da FISAR TORINO, accompagnate da un piatto aperitivo dal costo di 10 Euro.

Si continua con le cene diffuse nella città fr amomenti di incontro tra grandi produttori in abbinamento, assoluta novità di quest’anno, con le eccellenze culinarie di Moncalieri. Fra gli appuntamenti : 

• Sensi Bistro incontra Poderi Roset 

• Al Borgo Antico incontra Casa Baricalino

• Vin Bistro incontra Cantina Oreste Buzio

• Ristorante Ca Mia incontra i vini di Bolgheri con Provinciale Bolgherese

L’evento culmina Sabato 27 Maggio nel Giardino delle Rose all’interno dello splendido Castello di Moncalieri, Residenza Sabauda e patrimonio UNESCO immersi tra i profumi e i colori dei fiori. Dalle 17 alle 23 sarà possibile incontrare produttori da tutta Italia fra eccellenze vitivinicole del territorio piemontese e, grazie alla collaborazione con il Comune di Moncalieri, degustare i prodotti della tradizione della terra moncalierese, in un vero e proprio km 0.

Non mancheranno quindi Salame di Trippa di Moncalieri, Trippa, Lardo di Moncalieri, Salsiccia di Moncalieri, Ravanello Tabasso. Maggio è infatti il mese perfetto per assaporare le specialità moncalieresi accompagnate dalle migliori etichette vitivinicole d’Italia nell’Unione fra storia, cultura ed enogastronomia del territorio.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/06/2023 alle ore 11:16.

Potrebbe interessarti anche: Borgo Food 2023 a Parco Dora, fino al 28 maggio 2023 , Una serata sul tema dei sentieri a Pino Torinese, 10 maggio 2023 , Archivissima 2023. Il programma, dal 8 giugno al 11 giugno 2023 , Festival del Verde e Flor Primavera 2023 per scoprire il patrimonio verde di Torino e Provincia, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"