Buon anno del Coniglio! visita alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per il Capodanno Cinese - Torino

Buon anno del Coniglio! visita alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per il Capodanno Cinese - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Nichelino (Torino)

26/01/2023

Domenica 5 febbraio 2023

Ore 15:45

Nichelino (Torino) - Domenica 5 febbraio alle ore 15.45 è in essere, in occasione del Capodanno Cinese, una visita speciale della Palazzina di Caccia di Stupinigi alla scoperta delle influenze orientali presenti all'interno del palazzo.

Nichelino (Torino) - Buon anno del Coniglio! vuole essere un'occasione per ripercorrere le influenze e il gusto degli elementi orientali diffuso nelle residenze sabaude, con una particolare attenzione ai Gabinetti Cinesi arricchiti di tappezzerie importate dalla Cina.

Nichelino (Torino) - Il fascino dell’Oriente conquista l’Europa a partire dal 1600 con l’arrivo nel Vecchio Continente di merci preziose quali lacche, sete, carte da parati e porcellane che vanno ad abbellire le dimore di re e principi. In Italia, i Savoia, influenzati anche loro dall’esotismo, creano ambienti che riecheggiano questi luoghi lontani. I Gabinetti Cinesi della Palazzina di Stupinigi hanno una tappezzeria di carta dipinta a tempera della seconda metà del Settecento, importata dalla Cina meridionale, che raffigura scene di vita cinese su sfondo roccioso.

La visita ha una durata di un'ora e 15 minuti e il costo dell'attività è di 5 Euro oltre il prezzo del biglietto d'ingresso.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 18:53.

Potrebbe interessarti anche: Scena Aperta, dal 31 marzo al 28 maggio 2023 , Tour sui luoghi di Lidia Poet a Torino, dal 16 aprile al 21 maggio 2023 , Tuliparty di Pianezza 2023, campo di tulipani da vedere e raccogliere. Info e orari, fino al 30 aprile 2023 , Passepartout, dietro le porte segrete, visita guidata a Stupinigi (sold out), fino al 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"