L'Aida in scena al Regio - Torino

L'Aida in scena al Regio - Teatro Regio - Torino

28/11/2022

Mercoledì 8 marzo 2023

Ore 20:00, 15:00

Torino - In occasione dell’inaugurazione del Teatro dell’Opera del Cairo nel 1871, il viceré d’Egitto commissionò all’operista più celebre del momento, Verdi, un nuovo melodramma ambientato ai tempi dei faraoni.

Torino - Così nacque Aida, un lavoro in cui templi grandiosi e parate militari fanno da sfondo a una storia appassionante di patriottismo, amore e morte. Aida è una principessa etiope fatta prigioniera dagli Egizi e trasformata in schiava; il suo cuore è diviso, perché desidera tornare nella sua terra ma ama, ricambiata, un nemico, il capitano delle guardie Radamès. I rovesci della fortuna costringono i due giovani a scegliere tra la patria e l’amore; il finale, tragico e romanticissimo, li congiungerà per l’eternità.

Torino - Con il suo esotismo, che può assumere tinte delicatissime o sgargianti, e le sue melodie straordinarie, Aida è ancora oggi uno dei titoli più amati. È infatti impossibile rimanere indifferenti di fronte alla bellezza di pezzi come la Marcia trionfale e Celeste Aida.
Il giovane Michele Gamba, molto applaudito per la grande sensibilità che dimostra nella direzione delle opere di Verdi e di Puccini, dirige un cast di rinomati interpreti verdiani, due per tutti il soprano americano Angela Meade e la beniamina del nostro pubblico Erika Grimaldi. In scena l’allestimento sontuoso del regista premio Oscar William Friedkin, ispirato alle architetture originali dell’antico Egitto e realizzato appositamente per il Regio.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 16:31.

Potrebbe interessarti anche: Madama Butterfly, dal 13 giugno al 27 giugno 2023 , Exit, 20 maggio 2023 , Impromptu, 21 aprile 2023 , La Stagione d'Opera 2023 del Teatro Regio. Le nuove iniziative e il programma, fino al 27 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"