Il Teatro Regio di Torino organizza un concerto speciale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma martedì 25 novembre 2025 alle 18.30 nel Foyer del Toro. L’appuntamento, a ingresso libero, nasce da una proposta delle Artiste del Coro del Regio, che hanno scelto di mettere voce e presenza al servizio di un tema che richiama responsabilità civica e consapevolezza. La serata alternerà musica e letture, con una raccolta di offerte destinata ai Centri Antiviolenza E.M.M.A. ETS, attivi nel supporto legale, psicologico e d’emergenza alle donne vittime di violenza.
Sotto la direzione di Ulisse Trabacchin, il programma è affidato alle Artiste del Coro del Regio, affiancate dal soprano Albina Tonkinkh e dal mezzosoprano Martina Myskohlid, insieme alle prime parti dell’Orchestra del Teatro Sara Tenaglia (flauto) e Alessandra Avico (contrabbasso). Al pianoforte, Jeong Un Kim. Le letture sono interpretate dall’attrice Sara Gedeone, formatasi alla Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino.
Il Sovrintendente Mathieu Jouvin sottolinea come il Teatro Regio abbia accolto da subito la proposta, riconoscendo il valore civile dell’iniziativa e la necessità di trasformare un luogo di cultura in uno spazio di riflessione condivisa. Ha inoltre ringraziato tutte le artiste e gli artisti coinvolti, presenti a titolo volontario.
La scelta musicale traccia un percorso che attraversa la malinconia del repertorio cameristico francese, con brani di Fauré, Poulenc, Saint-Saëns e Caplet, fino alla scrittura meditativa dei Seven Part Songs di Gustav Holst. Le letture creano un contrappunto contemporaneo, passando dalla Gelosia di Pavese a Luce nuda di Mariagiorgia Ulbar, fino alle testimonianze di Gino Cecchettin e Neige Sinno, unendo letteratura e attualità.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti.