Via Roma pedonale a Torino: riaperto il primo tratto tra piazza san carlo e via bertola

Avanzano i lavori di riqualificazione nel cuore del centro di torino: la nuova via roma diventa sempre più accessibile e vivibile per cittadini e turisti

Torino, 12/11/2025.

Prosegue la trasformazione del centro di Torino con la pedonalizzazione di via Roma, uno dei progetti di riqualificazione urbana più significativi della città. Martedì 11 novembre 2025 è stato riaperto il primo tratto pedonale, compreso tra piazza San Carlo e via Bertola, restituendo ai cittadini un nuovo spazio pubblico curato, sicuro e accessibile.

Contestualmente è tornato percorribile al traffico veicolare l’asse di via Principe Amedeo, all’altezza di via Bertola. «La pedonalizzazione di via Roma – ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo – renderà più bella e funzionale l’area compresa tra piazza Castello e piazza Carlo Felice, trasformandola in un unico grande boulevard nel cuore di Torino».

L’assessora alla Mobilità e alle Politiche ambientali Chiara Foglietta ha aggiunto che l’obiettivo è quello di creare spazi urbani sostenibili e inclusivi, capaci di generare socialità e migliorare la qualità della vita. “Questo primo tratto mostra già benefici concreti: un centro più vivibile, curato e accogliente per tutti”.

I lavori nel dettaglio

La strada è stata ripavimentata in pietra e portata al livello dei portici per eliminare barriere architettoniche. Sono stati installati nuovi arredi urbani, come panche e dissuasori, e completati gli interventi di impermeabilizzazione del parcheggio sotterraneo e di rinnovo della rete di raccolta delle acque meteoriche.

Il progetto, finanziato con 12 milioni di euro provenienti in gran parte dai fondi PON Metro Plus dell’Unione Europea, si sviluppa in tre lotti:

  • Da piazza Castello a piazza San Carlo
  • Da piazza CLN a via Cavour
  • Da via Cavour a piazza Carlo Felice

I lavori dureranno complessivamente 14 mesi, con il completamento previsto per maggio 2026. Alla fine, via Roma sarà completamente pedonale e diventerà il nuovo salotto urbano di Torino, un boulevard elegante e accessibile nel cuore della città.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter