Mercoledì 26 giugno
SALMO & NOYZ NARCOS Hellraisers
Da sempre avvezzi a scardinare i connotati della scena, Salmo & Noyz Narcos formano un’alleanza di fuoco anche dal vivo e con HELLRAISERS vedremo sullo stesso palco due leggende viventi del rap italiano per due show imperdibili che hanno tutte le carte in regola per rimanere indelebili nella memoria del pubblico.
Con HELLRAISERS i due artisti ripercorrono i loro successi e presentano per la prima volta dal vivo i brani del joint album CVLT, uscito lo scorso 3 novembre e da subito Disco D’oro. Il disco è un manifesto di ciò che da sempre caratterizza la produzione dei due rapper. Dopo aver disseminato indizi per molti mesi, “CVLT” è stato annunciato con un corto speciale, prodotto da Think Cattleya e Maestro, scritto e diretto dal maestro dell’horror Dario Argento, affiancato alla regia dal duo YouNuts! Un immaginario ben definito, che pesca a piene mani dal rap, dall’hip hop, dal cinema, ma anche dalle rispettive carriere, omaggiate a più riprese.
Un’occasione perfetta per assaporare dal vivo tutta la loro energia e carica live.
Apertura porte ore 18.30, biglietti a 40 Euro + d.p.
Giovedì 27 giugno
CCCP – Fedeli alla linea In FEDELTÀ la LINEA c’è
Dopo l’essersi ritrovati e la conseguente mostra “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984-2024” presso i Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, dopo il “Gran Gala Punkettone di parole e immagini” al Teatro Romolo Valli, le tre date sold out all’Astra Kulturhaus di Berlino con il concerto “CCCP in DDDR” e l’uscita dell’album live inedito “Altro Che Nuovo Nuovo”, i CCCP-Fedeli alla linea tornano sulle scene live in Italia con il tour In FEDELTÀ la LINEA c’è arrivando anche al Flowers Festival, la sera di Giovedì 27 Giugno 2024. A 40 anni dal primo EP, “Ortodossia”, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, saliranno sul palco, presentandosi come uno degli eventi più attesi nell’estate 2024. Ben lontani da un’operazione nostalgica, sempre liberi da etichette e confini, i CCCP – Fedeli alla linea tornano a grande richiesta per parlare al mondo di oggi, in una serie di live tra il sacro e il profano dove lo slogan “Produci, consuma, crepa” risuona attuale come non mai. Un successo, il loro, plasmato dalla capacità di rendere iconica ogni azione, lasciando un’impronta indelebile nell’immaginario di più generazioni.
Apertura porte ore 18.30, biglietti a 40 Euro + d.p.
Venerdì 28 giugno
Subsonica La Bolla tour + Alberto Bianco Certo che sto bene
Dopo il successo del tour nei palasport, i Subsonica tornano dal vivo con un nuovo appuntamento de “La Bolla Tour”, riportando dal vivo le canzoni dell'album “Realtà aumentata” e i grandi successi del loro repertorio. Il Subsonica 2024 Tour ha dato vita per la prima volta live ai brani del nuovo album Realtà Aumentata, uscito il 12 gennaio e anticipato dai singoli Pugno di Sabbia, Mattino di Luce e Adagio. Il disco è composto da undici canzoni, scritte nell'arco del 2023, che hanno assorbito molta realtà nei suoni, nei ritmi e nelle parole. Questi brani zoomano tra pixel di quotidianità e visioni cosmiche, tra energie luminose e penombre, tra presente e futuro, viaggiando sempre su un binario ritmico avvolgente.
In apertura un altro artista torinese, tra i migliori cantautori della sua generazione Alberto Bianco, autore di canzoni che suonano come poesie presenta i brani dell’ultimo album “Certo che sto bene”, 10 tracce, ognuna dal ritmo e dal cuore diverso, che si incastrano perfettamente l’una nell’altra e sussurrano con sempre maggiore convinzione che si può stare bene. Una dichiarazione coraggiosa, di questi tempi, che nasce dalla consapevolezza di dover accettare anche i cieli neri e le tempeste interiori. Una dichiarazione coraggiosa, di questi tempi, che nasce dalla consapevolezza di dover accettare anche i cieli neri e le tempeste interiori. Registrato a Formentera in presa diretta, nello spazio di appena una settimana, prodotto da Taketo Gohara catturando l’energia del sole balearico e i colori del Mediterraneo.
Apertura porte alle ore 19.00, apertura porte ore 19.00, biglietti a 30 € + d.p.
Sabato 29 giugno
IDLES
Dopo una serie esplosiva di album, gli Idles, nati nel 2009 a Bristol, hanno pubblicato il loro quinto album intitolato Tangk tra i più attesi per il 2024 per una tra le rock band più potenti dell’ultimo decennio, protagonista di Flowers Festival la sera di Sabato 29 Giugno 2024. Nei 5 anni trascorsi dall’album d’esordio “Brutalism” (2017), gli IDLES hanno collezionato traguardi eccezionali, tra cui un album al numero uno in classifica, molteplici tour sold out e partecipazioni come headliners ai più importanti festival internazionali.
Il secondo disco “Joy as an Act of Resistance” (2018) ha consacrato il nome della band nella scena musicale inglese e mondiale, spianando la strada per l’enorme successo di “Ultra Mono” (2020), il loro primo album al numero 1 nel Regno Unito. “CRAWLER”, uscito nel novembre 2021, è riuscito ancora una volta a soddisfare le aspettative dell’intera fanbase internazionale, portando il sound della band a un nuovo livello con brani più melodici e introspettivi. Per celebrare i cinque anni dal disco d'esordio a dicembre 2022 gli IDLES pubblicano Five Years Of Brutalism". Alla tracklist originale si aggiunge l'intera esibizione tenuta
al Glastonbury Festival nel giugno 2022, durante il quale la band ha eseguito l'album per intero. Anticipato
dal singolo Dancer, uscito il 18 ottobre 2023, la band ha annunciato il nuovo album TANGK uscito il 16
febbraio 2024 che ha debuttato in prima posizione nella classifica Uk facendo raggiungere la vetta della
classifica al quintetto post punk composto da Adam Devonshire, Joe Talbot, Mark Bowen, Lee Kiernan e Jon
Beavis.
apertura porte ore 19.00, biglietti a 40 € + d.p.
MERCOLEDI’ 3 LUGLIO
VENERUS + ELE A + CENTOMILACARIE
Venerus, il cantautore milanese che ha conquistato il pubblico con la sua musica innovativa e i suoi testi profondi, sarà il primo artista a salire sul palco di Flowers Festival, Giovedì 4 Luglio. Con un background musicale che spazia da Milano a Londra, Venerus ha saputo creare un sound unico che mescola influenze internazionali con la tradizione italiana. Il suo Ep “A che punto è la notte” e la collaborazione con Gemitaiz nel brano Senza di me hanno riscosso un enorme successo, portando l'artista a ottenere un triplo disco di platino e oltre 100 milioni di ascolti su Spotify.
Quest'anno Venerus promette di regalare al pubblico un'esperienza musicale indimenticabile, confermando il suo ruolo di protagonista nella scena musicale contemporanea italiana. In apertura ELE A e CENTOMILACARIE.
apertura porte ore 19.00, biglietti a 22 € + d.p.
oppure