Weekend dal 15 al 17 dicembre a Torino: cosa fare e dove andare

DA Venerdì15Dicembre2023
A Domenica17Dicembre2023

A Torino il weekend dal 15 al 17 dicembre si prospetta ricco di iniziative! Ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte l'età, ma andiamo con ordine segnalando alcuni degli eventi da non perdere e cose da fare a nel capoluogo piemontese e dintorni.

Eventi di Natale

Le storie di Natale di Gianni Rodari proiettate su Palazzo Reale

Tutti i giorni, dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dalle 18 alle 22, proiezione su Palazzo Reale del video Le sette storie di Natale di Gianni Rodari. Un racconto visivo e sonoro della durata di 18 minuti ricco di fantasia e di messaggi di pace, di solidarietà, di accoglienza, di speranza.

Una Storia tra le mani, il mercato artigianale di via Carlo Alberto per le festività natalizie

A Torino, in via Carlo Alberto dall'8 al 10 e dal 16 al 24 dicembre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, ritorna Una Storia tra le Mani, il mercato artigianale promosso dall'omonima associazione che unisce il meglio della produzione artistica del territorio, durante queste giornate saranno più di 40 gli artigiani-artisti che presenteranno al pubblico le loro originali creazioni.

Natale in Giostra a Torino Esposizioni

Fino a martedì 9 gennaio 2024 torna l'appuntamento con Natale in Giostra nel quinto padiglione di Torino Esposizioni. Il grande lunapark coperto di Torino giunge quest'anno alla 44esima edizione.

Natale è Reale 2023 a Stupinigi

Sabato 16 e domenica 17 dicembre c'è a Stupinigi l'appuntamento con Natale è Reale. Nella magica Palazzina di Caccia di Stupinigi vivrete un’esperienza natalizia speciale.

La magia della tavola di Natale al Museo Accorsi-Ometto

Anche quest’anno il Museo Accorsi-Ometto, in collaborazione con VIVANT (Associazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari), è lieto di presentare, nella Sala da pranzo del Museo, una nuova tavola di Natale.

Natale al Castello di Masino

Fino al 17 dicembre è in essere uno speciale percorso attraverso le sale del Castello di Masino allestite per le festività natalizie, alla scoperta delle tradizioni della famiglia Valperga e del Natale a Masino, dal Settecento al Novecento.

Natale a Zoom

Fino al 7 gennaio al Bioparco Zoom di Cumiana appuntamento con le atmosfere natalizie finalndesi. Chi arriva a Zoom si troverà immersi nella tipica atmosfera della Lapponia finlandese tra fiocchi di neve, musica, luci, renne, magici elfi, e lo spettacolo emozionante dell’aurora boreale.

Spettacoli a teatro

Angelo Pintus in scena al Teatro Colosseo

Da giovedì 14 dicembre a domenica 7 gennaio va in scena al Teatro Colosseo Angelo Pintus per dodici repliche del suo nuovo spettacolo Una brutta persona.

NatAle&Franz show al Teatro Alfieri

Dal 14 al 17 dicembre Ale&Franz ci conducono nelle atmosfere natalizie con NatAle&Franz show. Uno spettacolo di puro divertimento, che unisce pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e – soprattutto – risate, tante, tante risate.

La Bella Addormentata al Teatro Regio

Fino a domenica 17 dicembre 2023, al Teatro Regio, va in scena La Bella Addormentata di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Il corpo di ballo e i solisti sono del Balletto del Teatro Nazionale di Praga. L'orchestra è del Teatro Regio di Torino.

Fred! al Teatro Carignano

Da martedì 5 a domenica 17 dicembre 2023, al Teatro Carignano, va in scena Fred! di Matthias Martelli, regia di Arturo Brachetti.

Il Campanello al Cineteatro Baretti

ll 13 (alle ore 21.00) e il 14 e 15 dicembre (alle 20.00) chiude la prima parte della stagione regine al Cineteatro Baretti con lo spettacolo Il Campanello, realizzato e diretto dal direttore Sax Nicosia.

Storie di Natale al Teatro Astra

Una voce recitante e un violoncello ci faranno immergere in magiche atmosfere natalizie, accompagnati dalle note di Johann Sebastian Bach, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Camille Saint-Saëns e Johannes Brahms con Storie di Natale al Teatro Astra.

Gran Varietà di Natale a Casa Fools

La magia del Natale arriva a Casa Fools e invade il palco con il Gran Varietà di Natale, spettacolo di cabaret a tema natalizio in programma venerdì 15 e sabato 16 dicembre alle ore 21:00.

The Greatest Christmas Show al Teatro Q77

Domenica 17 dicembre, al Teatro Q77 dalle ore 18.00, andrà in scena The Greatest Christmas Show: una compagnia teatrale di provincia vuole sfondare a Broadway ma non è un percorso facile.

Nice Festival 2023

BlucinQue, Eklètik e TSAK! Kollektiv sono le compagnie protagoniste della seconda settimana del Nice Festival Torino, fra teatro, danza, musica e circo contemporaneo che si articolerà fra il Teatro Café Müller di Torino e il Teatro Le Serre di Grugliasco.

Concerti

Calcutta in concerto al Pala Olimpico

Calcutta annuncia il suo ritorno sui palchi con Relax Tour: otto concerti nei palasport delle principali città italiane, a distanza di quattro anni dagli ultimi live.

Casino Royale in concerto all'Hiroshima Mon Amour

Con il loro suono Ska, fuori da ogni tendenza contemporanea, tornano finalmente in live iCasino Royale, questa volta come tappa c'è l'Hiroshima Mon Amour di Torino. Un live denso e libero da ogni catalogazione, un mix generazionale, un racconto in cui verrà ripercorso l’intero universo sonoro che li caratterizza.

Canzoni delle osterie di fuori porta: omaggio a Francesco Guccini al Bunker

Dal 14 al 17 dicembre sul palco di via Paganini, al Teatro Studio Bunker, è di scena uno spettacolo di musica-teatro dedicato a Francesco Guccini. Canzoni delle osterie di fuori porta è un ritratto di un formidabile cantastorie, compagno di bevute, sempiterno nottambulo, scrittore, poeta-contadino, anarchico, eterno studente.

Seth Troxler dj set all'Audiodrome

Venerdì 15 dicembre dalle ore 23:00, in occasione della serata EARWAX dell'Audiodrome, ci sarà il dj set di Seth Troxler, resident in alcuni dei templi della musica come DC10 di Ibiza, il Fabric di Londra, Trouw di Amsterdam e Output di New York. Attualmente dirige tre etichette discografiche ed è proprietario del ristorante di successo Smokey Tails.

Festa di compleanno di Gigi D'Agostino all'Ippodromo di Vinovo

Si avvicina il compleanno di Gigi D'Agostino e per il terzo anno di fila ci sarà il flashmob di auguri al dj ma non più in via Pomaretto, dove c'è la sua casa d'infanzia, ma all'Ippodromo di Vinovo - nella sua parte al coperto -.

Festival e Fiere


Xmas Comics and Games 2023

Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 torna all’Oval Lingotto di Torino Xmas Comics&Games,per la sua nona edizione.Due giorni di grande festa natalizia per tutta la famiglia dedicata a fumetti, giochi, videogames, cosplay e cinema.

Sottodiciotto Festival Film & Campus

Dal 14 fino al 18 dicembre è in essere a Torino un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema: Sottodiciotto Film Festival & Campus, il quale propone una selezione dei migliori film emergenti dal panorama nazionale e internazionale.

Mostre

Ivo Saglietti. Lo sguardo nomade in mostra a Palazzo Carignano

Dal 13 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 è in essere, al Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano, la mostra Ivo Saglietti. Lo sguardo nomade, curata da Tiziana Bonomo e dedicata al fotografo recentemente scomparso all'età di 75 anni.

Time Square, la nuova mostra da Flashback Habitat

Flashback Habitat Ecosistema per le Culture Contemporanee prosegue il suo percorso di sperimentazione e ricerca artistica con la nuova mostra Time Square. L'arte in piazza trascende il tempo.

La "Prima Monna Lisa" alla Società Promotrice di Belle Arti

Dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024 la Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta, nella sede della Società Promotrice delle Belle Arti in Torino, la Prima Monna Lisa, il dipinto della donna fiorentina Lisa del Giocondo, divenuta celebre come Monna Lisa, realizzato circa 10 anni prima dell'iconica Monna Lisa che oggi si trova al Museo del Louvre.

Monet alla Collezione Cerutti

La Collezione Cerutti - Museo di Rivoli avvia un nuovo programma di scambi culturali con il Museum Barberini di Potsdam, in Germania, che prevede il prestito reciproco di opere d'arte di grande valore, questa volta di un'opera di Monet.

Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, la mostra alla Galleria Sabauda dei Musei Reali

Dal 28 novembre 2023 al 7 aprile 2024 i Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, ospitanola mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter