Il quartiere di Porta Venezia, passeggiata guidata: Alla scoperta dei circondari - Milano

Il quartiere di Porta Venezia, passeggiata guidata - Villa Necchi Campiglio - Milano

Alla scoperta dei circondari

24/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 11:00

Milano - Sabato 27 maggio 2023 a Milano è possibile partecipare all'itinerario guidato Il quartiere di Porta Venezia, a cura delle guide del Fai - Fondo Ambiente Italiano nell'ambito del ciclo di visite Alla scoperta dei circondari.

Milano - La visita parte alle ore 11.00 da Villa Necchi Campiglio e permette di scoprire, passeggiando nel quartiere, le relazioni tra architettura, città e paesaggio. Bastano infatti pochi passi fuori dalla Villa per ripercorrere la storia di due secoli di architettura a Milano: dall'Ottocento postunitario del'Istituto dei Ciechi all'esplosione dell'Art Nouveau con Palazzo Castiglioni di Giuseppe Sommaruga; e da qui, ancora, gli edifici di Giulio Ulisse Arata e Aldo Andreani, espressioni del Liberty, del Déco e del Novecento milanese. Altri nomi eccellenti chiudono infine il percorso: Piero Portaluppi, Emilio Lancia e Gio Ponti, che, con autentiche opere-modello, conducono dagli anni Quaranta alla ricostruzione del dopoguerra.

Milano - La partecipazione alla passeggiata guidata (visita a Villa Necchi Campiglio non inclusa) ha un costo di 21 euro (ridotto 16 euro per studenti dai 19 ai 25 anni; ridotto 9 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni; ridotto 6 euro per iscritti al Fai, disabili e convenzioni; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni). Per info 02 76340121.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 19:05.

Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 23 giugno 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 8 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"