Milano - Mercoledì 3 novembre 2022, alle ore 18.00, la Libreria Hoepli di Milano (via Hoepli 5) ospita la presentazione del nuovo libro di Riccardo Di Vincenzo, già autore di Milano al caffè (2007) e Le Gallerie di Milano (2016) intitolato La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II.
Milano - In occasione della presentazione, in dialogo con l'autore intervengono Andrea Kerbaker, scrittore, accademico italiano e fondatore della Kasa dei Libri, e Alberto Saibene, saggista, storico e consulente della casa editrice Hoepli. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti; per info 02 864871.
Milano - Il volume ripercorre passo dopo passo la storia della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, la prima in Italia per tipologia e dimensioni. Attraverso una dettagliata ricerca archivistica, Riccardo Di Vincenzo ricostruisce la tribolata storia della Galleria dei milanesi. Ci vollero infatti ben dodici anni per completare una struttura che rivoluzionò l’assetto urbanistico della città, unendo piazza del Duomo a piazza della Scala e divenendo di fatto il salotto cittadino, il luogo dove ci si incontrava, si commentavano i fatti politici, si beveva un caffè in locali divenuti storici come il Savini.
Durante la costruzione, un prodigio di tecnologia per l’epoca, non mancarono feroci polemiche, così come eventi drammatici quali la tragica fine del progettista, Giuseppe Mengoni, ma alla fine la sua inaugurazione suggellò un’epoca in cui Milano divenne la capitale morale d’Italia. Una selezionata antologia di testimonianze di grandi scrittori, da Giovanni Verga a Mark Twain, da Ernst Hemingway ad Alberto Savinio, illumina per scorci la frenetica vita sociale di cui la Galleria Vittorio Emanuele II fu grande protagonista.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 12:34.
Potrebbe interessarti anche: Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Quentin Tarantino presenta il libro Cinema speculation: incontro con i lettori, 7 aprile 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Libri in regalo per i 20 anni di Biblioteca Humaniter, fino al 23 marzo 2023