Movida, a Milano vietati cibi e bevande in vetro o lattina: date, orari e zone interessate dall'ordinanza

Movida, a Milano vietati cibi e bevande in vetro o lattina: date, orari e zone interessate dall'ordinanza

Attualità Milano Lunedì 1 agosto 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - A Milano torna in vigore dal 30 luglio al 28 agosto 2022 l'ordinanza che vieta la vendita di cibi e bevande da asporto in vetro e lattine. Nelle aree della movida l'uso di vetro e lattine è consentito esclusivamente all’interno dei locali o nei plateatici con servizio al tavolo, mentre per l'asporto possono essere utilizzati soltanto contenitori di carta o plastica previa spillatura o mescita delle bevande.   

L'ordinanza è in vigore unicamente in orario notturno, dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo e si applica a tutte le tipologie di esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, attività commerciali, artigiani per asporto, pubblici esercizi, distributori automatici e street food. Non è coinvolta tutta Milano, ma solo le zone caratterizzate da una grande frequentazione serale e notturna.

Questo l'elenco delle zone di Milano dove - per  rispondere a ragioni di sicurezza e di tutela dell’ambiente, del patrimonio culturale - dal 30 luglio al 28 agosto 2022 è vietata la vendita di cibi e bevande da asporto in vetro e lattine: Duomo, Arco della Pace, Ticinese, Darsena, Navigli e Tortona, NoLo, corso Como, Gae Aulenti, Garibaldi e Brera, Isola, Melzo e Lazzaretto

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"