Prima di passare al capitolo conclusivo dedicato a mostre e musei, per chi è in vena di shopping segnaliamo il ritorno del Wunder Mrkt allo Spirit de Milan dedicato ad abbigliamento e oggettistica di seconda mano e della Fiera del Disco di Legnano al Centro Sociale Pertini Il Salice di Legnano con vinili e articoli musicali. Ai creativi milanesi è invece dedicata la prima edizione del Megapixel Festival, rassegna diffusa tra i quartieri Ticinese, Nolo, Bullona e Città Studi che prevede laboratori, talk, proiezioni e performance che spaziano dall’intelligenza artificiale alla modellazione 3D.
Infine, l'arte: puntuale come ogni primo weekend del mese torna la Domenica al Museo, con tante aperture gratuite di luoghi culturali a Milano e in tutta la Lombardia. Oltre a ciò abbondano le mostre che valgono una visita, a partire dalla novità del fine settimana Dal cuore alle Mani: Dolce & Gabbana, che apre i battenti a Palazzo Reale andando ad arricchire un'offerta espositiva che già comprende le esposizioni Cézanne/Renoir: capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay, De Nittis pittore della vita moderna e Brassaï: l’occhio di Parigi. Al Mudec proseguono poi le mostre Picasso: la metamorfosi della forma, Short & Sweet di Martin Parr, Tatuaggio: storie del Mediterraneo e Exposure: arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina, mentre al Museo Poldi Pezzoli si può visitare l'esposizione Piero Della Francesca: il polittico agostiniano riunito.
Gli appassionati di arte contemporanea possono andare sul sicuro visitando il Pac o l'Hangar Bicocca, dove sono allestite rispettivamente le mostre Race Traitor di Adrian Piper e Ground Break di Nari Ward. All'Armani/Silos prosegue inoltre l'esposizione fotografica Aldo Fallai per Giorgio Armani (1977-2021), e come ormai di consueto non mancano le mostre immersive: da Monet e gli Impressionisti: Digital Experience nel nuovo spazio culturale Next Area a Love: The Immersive Experience al Next Museum di Sesto San Giovanni, da Van Gogh: The Immersive Experience allo Scalo Farini a Forever Young: The Dorian Gray Syndrome al Meet Digital Culture Center a Space Dreamers in piazza Beccaria, fino alla novità di questo weekend: la mostra sensoriale di arte nipponica Ukiyoe: Immersive Art negli spazi di Tenoha Milano. Dulcis in fundo, alla Fondazione Matalon c'è sempre Queen Unseen di Peter Hince, per un tuffo nel mondo della storica band britannica tra scatti d'autore e cimeli.
Di Luca Giarola