Bando INPSieme 2025: tutte le novità per le vacanze studio finanziate dall’INPS

Magazine, 15/04/2025.

Chissà quante volte avrai desiderato partecipare a una vacanza studio ma non ne hai mai avuto l’opportunità. Da qualche anno a questa parte, INPS ti dà la possibilità di farlo, grazie all’iniziativa Estate INPSieme. Per questo 2025, le novità sono davvero ghiotte e non puoi assolutamente perderle. Il bando rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli studenti che hanno voglia di partecipare e vivere un’esperienza incredibile, oltre che indimenticabile. Scopri come funziona il programma e vieni a conoscere tutti i dettagli delle vacanze studio finanziate dall’INPS.

A chi è rivolto il bando

Ogni anno, l’INPS mette a disposizione di centinaia di studenti un aiuto economico, in grado di coprire, totalmente o parzialmente, le spese volte a sostenere viaggio, vitto e alloggio, per una vacanza studio. Questa iniziativa ha lo scopo di favorire l’apprendimento linguistico in un contesto dinamico, non annoiando i ragazzi, ma rendendoli parte di una realtà diversa da quella in cui sono abituati a vivere, solitamente. Il bando Estate INPSieme 2025, però, non è rivolto a chiunque, ma solamente ai figli, orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST. Inoltre, ci riferiamo sia a studenti dalla seconda elementare alla terza media, che di studenti che frequentano le scuole superiori. Attestando il superamento dell’anno scolastico 2023/2024, potrai accedere al programma. Chiaramente, ai ragazzi delle medie spetterà un soggiorno in Italia, mentre gli studenti della scuola secondaria di secondo grado possono godere di un soggiorno all’estero. Quest’ultimo ha una durata di 15 giorni, mentre il primo dura circa 8 giorni. Il lato positivo del viaggio studio, specie di quello all’estero, è che si possono conoscere tantissime persone, stringere legami indissolubili, iniziare a cavarsela da soli, lontani da casa. Inoltre, volare verso un Paese straniero ti permetterà di focalizzarti sull’apprendimento delle lingue, che è poi l’obiettivo dell’intero programma.

I contributi INPS

Grazie all’iniziativa di INPS, gli studenti avranno una copertura delle spese da sostenere, per affrontare il viaggio studio. L’importo massimo di ogni contributo erogato è pari a 600,00 euro, per ciò che riguarda i soggiorni di 8 giorni e a 2.100 euro per quelli di durata pari a due settimane. L’importo netto del contributo viene calcolato in base al valore ISEE del nucleo familiare d’appartenenza. La situazione economica della tua famiglia, in corso di validità, va inserita al momento della domanda e verrà esaminata dall’INPS stesso, al fine di pubblicare le graduatorie nell’ordine giusto. Quest’anno, i richiedenti riceveranno la metà dei soldi a loro spettanti entro il 10 giugno 2025 e l’altra metà entro il 27 ottobre 2025. Contrariamente agli anni passati, infatti, l’ente ha deciso di non pagare più il tour operator con il quale si prenota il soggiorno, ma di saldare la somma direttamente al beneficiario. Dal momento in cui dovrai prenotare in anticipo il tuo soggiorno, dunque, l’INPS provvederà a rimborsarti, entro l’inizio del prossimo inverno.

Partecipare al bando: tempistiche e scadenze

Partecipare all’iniziativa INPSieme 2025 è molto più semplice di quello che sembra, anche se è indispensabile procedere con gli step giusti. La domanda dovrà essere inviata per via telematica, attraverso al sito stesso dell’INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Chiaramente, bisognerà rispettare i termini previsti dal bando. Per quest’anno, le domande potevano essere inviate a partire dalle ore 15:00 del 3 febbraio, fino alle ore 12:00 del 24 febbraio. Come abbiamo accennato in precedenza, è fondamentale essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità. Una volta inviata la domanda, dovrai attendere il 2 aprile per la pubblicazione delle graduatorie e fine aprile per eventuali scorrimenti. Tieni sempre d’occhio il sito dell’INPS, perché è qui che verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti. Se rientri tra i fortunati beneficiari, devi affrettarti a scegliere la destinazione adatta a te, a seconda dei tuoi obiettivi e delle tue esigenze. Per fare ciò, dovrai affidarti a un tour operator certificato, come quello di Sprachcaffe.

Perché scegliere le vacanze studio INPSieme

Il bando Estate INPSieme rappresenta un’opportunità unica per gli studenti italiani, offrendo numerosi vantaggi sia a livello accademico che personale. I ragazzi potranno immergersi in un ambiente completamente estraneo alle loro abitudini, confrontandosi con culture e pensieri differenti dai loro. Sarà proprio grazie a tutto il contesto se gli studenti riusciranno a imparare e migliorare la conoscenza di un’altra lingua. Viaggiare da soli è un’esperienza da provare, almeno una volta nella vita. Se affronti il viaggio quando sei ancora un ragazzo, con la voglia di scoprire il mondo, può essere ancora più meraviglioso. Non a caso, il viaggio studio dà dei punti in più, anche per quanto riguarda il mondo del lavoro. Questo perché, oltre a ampliare le conoscenze di una lingua, riuscirai anche ad affinare le tue soft skills, come l’indipendenza, problem solving, capacità di lavorare in team. Lontani da casa, gli studenti imparano a gestire le proprie giornate in totale autonomia, stimolando la crescita personale. Studiare e imparare non è mai stato così divertente. Si tratta di un’opportunità preziosa per i ragazzi, che hanno voglia di mettersi alla prova e scoprire nuovi lati di se stessi. Un’ampia gamma di destinazioni e programmi da svolgere tra cui scegliere, e una garanzia di sicurezza e professionalità da parte delle strutture ospitanti. Le famiglie potranno dormire sonni tranquilli, perché i loro figli saranno in ottime mani e i ragazzi potranno vivere un’occasione che segnerà il loro futuro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter