Si può regalare una stella?

Magazine, 10/12/2024.

Regalare una stella è una delle tendenze più affascinanti degli ultimi anni, un’idea regalo che unisce romanticismo, simbolismo e magia.

Ma come funziona esattamente? È davvero possibile comprare una stella e dedicarla a una persona speciale?

In questo articolo cerchiamo di rispondere a queste domande e di capire perché questo trend è molto amato.

Regalare una stella: come funziona

Prima di affrontare l’argomento, una premessa è doverosa. Regalare una stella non significa acquistare fisicamente un oggetto celeste o possederlo sul serio. Parliamo infatti semplicemente di assegnarle un nome e di dedicarla simbolicamente a qualcuno.

Diverse piattaforme online, come Stars.it, offrono questo servizio, e danno la possibilità di acquistare pacchetti regalo con inclusi:

  • certificato di assegnazione personalizzato, una sorta di documento con il nome della stella scelto da chi la acquista e la data di registrazione;
  • mappa stellare, con indicazioni per localizzare la stella;
  • una collana con ciondolo, a forma di stella e di diversi materiali (uno anche con pietra zircone).

Il pacchetto con tutto il materiale si riceve direttamente a casa in tempi brevi.

È legale comprare una stella?

Come già accennato, dal punto di vista tecnico non si acquista sul serio una stella. Le stelle, essendo parte dell’universo, non possono essere vendute né acquistate in senso legale. Le piattaforme che offrono questo servizio permettono di attribuire un nome a una stella, che verrà inserito in un registro simbolico, ma non ufficiale.

Il nome assegnato non sostituisce la denominazione scientifica della stella, utilizzata dagli astronomi per identificare corpi celesti.

Il valore di regalare una stella, quindi, non risiede nella proprietà, ma nel gesto simbolico. È un modo per dire "sei speciale" attraverso un dono originale che parla di eternità.

Perché regalare una stella è un’idea speciale?

Regalare una stella è un dono metaforico, ed è proprio questo a renderlo speciale.

Per prima cosa, è un regalo unico e personalizzabile. Non esistono due stelle uguali, e avere la possibilità di dare un nome a una stella rende il dono unico e irripetibile.

In secondo luogo, sta a sancire un rapporto profondo. Regalare una stella può rappresentare amore eterno, gratitudine o un legame indissolubile.

Infine, è anche un’esperienza da condividere. Il regalo non finisce con la consegna del certificato: individuare la stella nel cielo insieme al destinatario può diventare un momento magico e indimenticabile.

A chi regalare una stella?

Dedicare una stella è un gesto che può rendere speciale qualsiasi occasione significativa, a patto che il destinatario di questo dono sia una persona con la quale si ha un rapporto davvero intimo e importante. In caso contrario, questo regalo potrebbe non essere compreso e potrebbe perdere di valore. Si può regalare un astro:

  • al partner, per un anniversario o per dire "ti amo";
  • ai genitori, come segno di gratitudine e amore eterno;
  • ad un amico speciale, per celebrare un legame unico;
  • a un neonato, per augurargli una buona vita.

Che si voglia celebrare un amore, un’amicizia o semplicemente la vita, una stella sarà quindi un’opzione originale e unica da considerare. E la prossima volta che si cercherà ispirazione per un dono prezioso, si potrà guardare in alto, tra le stelle.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città, iscriviti gratis alla newsletter