Magazine, 18/09/2024.
Le collezioni in grès porcellanato che fanno parte della proposta di Ceramiche Refin, moderne e raffinate, sono concepite per trasformare spazi residenziali, pubblici e commerciali in luoghi unici, in cui personalità ed eleganza coesistono in perfetta armonia. L’azienda italiana, potendo contare su un’esperienza affinata in oltre sessant’anni, dà forma a linee sofisticate e distintive, traendo ispirazione dalle meraviglie della natura.
Esplorando nei dettagli la selezione di prodotti di Ceramiche Refin s’incontra CERA, una linea inedita. In un autentico racconto multisensoriale, ricrea la grafica imprevedibile in cui si cristallizza la cera dopo la fusione. È infatti caratterizzata da dettagli tridimensionali di sorprendente realismo, come crepe, cavità e varianti cromatiche coinvolgenti. La declinazione Cera Scaglie aggiunge un intreccio di percezioni uniche, ideale per donare carattere ad ogni contesto.
TAMASHI, collezione effetto legno dal fascino minimale, con venature fitte e prive di nodi, trae invece ispirazione dai legni più puri ed essenziali. Ottima per rivestimenti e pavimenti contemporanei indoor e outdoor, si distingue per la palette di colori ampia e raffinata, che spazia dai grigi fino alle tonalità più calde.
Per quanti prediligono soluzioni più eleganti, PRESTIGIO, linea di gres porcellanato effetto marmo, reinterpreta in chiave moderna le più pregiate varietà di marmo italiano ed europeo, proposte in cinque tonalità di bianco. Le finiture e i formati extra large consentono di soddisfare ogni esigenza progettuale.
Riguardo a BEAT, è una collezione che s’ispira all’universo minerale, catturando l’essenza della natura ancestrale. Declinata in cinque tonalità e quattro formati, si caratterizza per la presenza di segni grafici e tracce naturali, che si alternano su una base equilibrata attraverso raffinati passaggi cromatici.
Senza scordare infine NAMIB, linea che trae ispirazione da uno dei deserti più antichi del pianeta, nonché patrimonio UNESCO. All’apparenza compatta, la collezione rivela in realtà un’incredibile varietà di sfumature e dettagli, trasportando il prodigioso spettacolo della natura incontaminata all’interno degli ambienti indoor.
Versatili ed eleganti, le creazioni di Ceramiche Refin sono in grado di soddisfare ogni necessità progettuale, adattandosi armoniosamente ad ambienti residenziali, commerciali e pubblici. Del resto, si tratta di collezioni che incarnano il fascino senza tempo del Made in Italy, realizzate nel completo rispetto dell’ambiente, delle risorse naturali e delle future generazioni.
L’azienda può inoltre contare su una capacità produttiva che supera gli 8 milioni di metri quadrati all’anno, grazie ad impianti innovativi che permettono la realizzazione delle grafiche e delle attività di post-lavorazione.
Per ciò che riguarda il futuro, dunque, Ceramiche Refin intende consolidare la propria posizione di leadership nel settore. A tal fine, l'azienda continuerà a investire nell'innovazione, sviluppando soluzioni di design in linea con le esigenze moderne, mantenendo al contempo i valori che l'hanno sempre caratterizzata: la produzione interamente italiana e un costante impegno verso la sostenibilità.