Il 23 novembre, alle ore 17, Piazza Walther a Bolzano è stata il fulcro di un magico spettacolo natalizio che ha segnato l'inizio della trentaduesima edizione del Christkindlmarkt. Questo tradizionale mercatino di Natale è stato inaugurato con l'accensione dell'imponente Albero dei Desideri, alto 20 metri e decorato con oltre 1300 luci. Grazie alla Fondazione Lene Thun, l'albero è stato ornato con gli addobbi creati dai bambini durante i laboratori di ceramico-terapia offerti dalla stessa fondazione.
La città di Bolzano come da tradizione si è trasformata in una sorta di regno incantato con luci, decorazioni, cori natalizi e note di corno alpino che hanno invaso le strade, i cortili e i parchi. L'aria si è pervasa di profumi di cannella, spezie, legno di montagna, dolci fatti in casa e vin brûlé. Le caratteristiche casette di legno, che abbracciano Piazza Walther, si sono riempite di colorate decorazioni natalizie, dispensando un'atmosfera di festa e magia.
Il Mercatino non si limita alla piazza principale: sono stati allestiti ben 65 chalet in legno, insieme a 32 stand nel Parco Alcide Berloffa. Il tradizionale evento si estende quest'anno anche in altri luoghi della città, tra cui il cortile di Palais Campofranco e le piazzette medievali del centro storico.
L'arte contemporanea trova spazio con il progetto Angelus Loci, che offre installazioni site-specific in quattro luoghi della città. Artisti locali avranno modo di esprimere la loro visione dell'angelo del luogo attraverso opere personali e suggestive.
Il lato culturale della festa è ospitato da Palazzo Mercantile, che accoglie l'ottava edizione di Un Natale di Libri. Scrittori di fama presenteranno i loro best-seller, rendendo Bolzano una destinazione culturale d’elezione.
I più piccoli saranno al centro dell'attenzione con una serie di attività dedicate nel Parco di Natale, inclusi laboratori creativi e uno spettacolo su ghiaccio, Lo Schiaccianoci, presentato da BZ Heartbeat in collaborazione con Bolzano On Ice.
Il Mercatino di Bolzano si impegna per l'ambiente, promuovendo prodotti regionali a basso impatto ambientale e pratiche sostenibili. Anche le iniziative collaterali, come la caccia al tesoro nei musei cittadini, sono pensate per coinvolgere i visitatori in modo educativo e divertente.
L'Avvento a Bolzano è un'esperienza completa, un mix di tradizione, cultura, arte e gastronomia. Dai mercatini alle piste da sci di Obereggen, la città offre un ricco programma di eventi che culmina nell'atteso Capodanno, invitando residenti e turisti a vivere il Natale con il massimo coinvolgimento possibile.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale