Magazine, 18/03/2021.
Acquistare una bella camicia per impreziosire il guardaroba e il proprio look è senza dubbio una scelta azzeccata; tuttavia, a fronte di numerosi modelli, è importante saper scegliere l'indumento più adeguato in base alle soggettive esigenze, valutando certamente l'estetica, ma soprattutto le misure, con l'obiettivo di essere valorizzati da ogni più piccolo dettaglio. Vediamo insieme ciò che è necessario valutare prima di comprare una camicia, anche online, dalla misura del colletto alla lunghezza delle maniche, passando per la vestibilità.
Le misure di una camicia
Per acquistare un indumento online è fondamentale conoscere
le misure adeguate; Camicissima,
il brand di riferimento per quanto riguarda
le camicie, conosce perfettamente il problema e
consiglia di dedicare un poco del proprio prezioso tempo nella
comprensione delle misure dei principali dettagli di tale
indumento.
Cominciamo dal colletto, un accessorio che
consiste nella vera propria icona della camicia, in quanto ha
contribuito a farne la storia; la sua misura deve
essere presa dal centro del bottone più alto fino
all'asola corrispondente, una volta che il collo è
stato disteso e svolto su di un piano. A misurazione effettuata, è
possibile fare riferimento alla seguente tabella:
Per le misure più piccole o più grandi di quelle elencate si procede ogni 2 cm, esattamente come indicato in tabella relativamente alle misure standard.
Per quanto riguarda il torace è necessario abbottonare la camicia e misurare la distanza fra le cuciture a partire dal giromanica, da individuare sotto le ascelle; in questo caso si procede ogni 3 cm come segue:
Le camicie da uomo Camicissima non possono non tener conto di ulteriori misurazioni altrettanto importanti; il girovita si misura prendendo a riferimento le cuciture laterali, esattamente come accade con il torace, ma il metro deve essere posizionato all'altezza del penultimo bottone. Le taglie procedono anche in questo caso ogni 3 cm e si parte dai 49,51 cm di una taglia Small, per arrivare ai 61,63 cm di una taglia XL.
La lunghezza delle maniche si ottiene posizionando il metro sulla cucitura della spalla e procedendo fino all'estremità più distante del polsino. Le misure salgono in modo più contenuto esattamente come segue:
Infine, la lunghezza della camicia si misura dalla cucitura inferiore del colletto fino all'orlo inferiore: le misure variano come segue:
Le misure elencate fanno riferimento alle camicie dalla vestibilità Classic Fit, il modello per eccellenza; vediamo ora cosa cambia se la scelta ricade su di una camicia dalla vestibilità Regular Fit o Slim Fit.
Misure e vestibilità di una camicia
Le camice attuali propongono al pubblico un modo di vestire
differente in base alle caratteristiche del fisico; se la camicia
di tipo Classic Fit ricalca il modello conosciuto da anni, perfetto
all'altezza delle spalle e comodo in vita, il
modello Regular Fit presenta
un torace e un girovita un
poco più succinto, con l'obiettivo di
valorizzare il corpo di coloro che possono permetterselo. Una
camicia di tale vestibilità perde un paio di cm per ogni taglia
all'altezza del torace, mentre nel girovita presenta differenze
nell'ordine dei 3 cm, un valore molto alto; basti pensare che
se un girovita di una camicia Classic Fit di taglia Large misura
dai 56 ai 59 cm, una camicia Regular Fit presenta a parità di
taglia un girovita che non supera i 54 cm, ben 5 cm di
differenza.
Le camicie Slim Fit sono ancora più aderenti dei
modelli Regular Fit, ma stringono particolarmente anche
all'altezza del torace, diventando l'ideale per chi ha
un corpo lineare e non troppo muscoloso; il
disegno è proporzionato e per tali motivi, si evidenzia un
ulteriore restringimento anche intorno al girovita.
Ognuno può quindi scegliere la sua camicia preferita non solo per
l'estetica, ma anche per la vestibilità, senza rinunciare ai
dettagli più piccoli. In questo modo, essere eleganti e alla moda è
decisamente più facile, mentre lo shopping è più divertente.