In Mo Yang in concerto per la Fondazione Airc: Paganini Genova Festival 2023 - Genova

In Mo Yang in concerto per la Fondazione Airc - Palazzo Ducale - Genova

Paganini Genova Festival 2023

26/05/2023

Sabato 27 maggio 2023

Ore 21:00

Genova - È l'incanto delle note di In Mo Yang, vincitore del Premio Paganini 2015, accompagnato al pianoforte da Yannick Rafalimanana, ad aprire sabato 27 maggio (alle ore 21) il Paganini Genova Festival 2023. Il concerto, i cui proventi vanno interamente a favore della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, è l’inaugurazione ideale per un viaggio nella personalità multiforme di Niccolò Paganini.

Genova - Il concerto inaugurale, a Palazzo Ducale a scopo benefico, in collaborazione con Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, esalta l'aspetto violinistico del genio genovese. In Mo Yang, accompagnato dal pianista Yannick Rafalimanana, propone un programma originale: dal primo barocco di Nicola Mateis jr., di cui è eseguita la "Fantasia", alla "Sonata in La maggiore", capolavoro tardo romantico di Caesar Franck. In mezzo, un'altra "Fantasia", quella di Schumann, e il prezioso "Dittico" di Lili Boulanger. Non poteva mancare Paganini, presente con "Sonata a preghiera" M.S. 23, costruita su un tema dal "Mosè" di Rossini.

Genova - Ingresso: 20 euro, interamente a favore di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. Consigliata la prenotazione dal sito Paganini Genova Festival.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:10.

Potrebbe interessarti anche: Torna Circuito in musica sul depuratore di Sturla: 4 concerti a maggio con aperitivo, fino al 25 maggio 2023 , Paola e Chiara in concerto gratuito a Genova, musica e dj-set in piazza, 28 giugno 2023 , Cristina D'Avena torna in concerto a Genova per i 40 anni di carriera, 28 maggio 2023 , Falò di San Fortunato 2023 e fuochi d'artificio a Camogli, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"