L'Orestea di Eschilo diventa un colossal contemporaneo con la regia di Davide Livermore - Genova

L'Orestea di Eschilo diventa un colossal contemporaneo con la regia di Davide Livermore

Teatro Genova Martedì 14 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Michele Pantano
Altre foto

Contenuto in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova

Genova - Un ledwall di 50 mq che diventa fuoco, ghiaccio, porta per l’aldilà, una parete a specchio lunga 16 mt e alta 8, una vastissima scena su cui agiscono quasi 40 attori, oltre 4 ore di teatro. Con questi numeri straordinari il Teatro Nazionale di Genova, porta in scena l'Orestea, la trilogia di Eschilo, diretta da Davide Livermore. L'eterno conflitto tra la violenza e la ‎giustizia, tra la vendetta e il diritto, viene raccontato esaltando la potenza della parola di Eschilo anche attraverso la tecnologia. Le tre tragedie che costituiscono l’Orestea vengono rappresentate in due spettacoli Agamennone e Coefore / Eumenidi e vanno in scena al Teatro Ivo Chiesa con le seguenti modalità:

  • Agamennone dal 14 al 19 marzo;
  • Coefore / Eumenidi dal 21 al 25 marzo;

Domenica 19 e sabato 25 marzo è possibile assistere all'intera trilogia con la Maratona Orestea che ha inizio alle ore 16.

ORESTEA
Agamennone
Coefore / Eumenidi
di Eschilo
regia Davide Livermore
traduzione Walter Lapini
costumi Gianluca Falaschi
scene Davide Livermore e Lorenzo Russo Rainaldi
disegno luci Marco De Nardi / video design D-Wok
coproduzione INDA - Istituto Nazionale Dramma Antico / Teatro Nazionale di Genova

Agamennone interpreti principali: Laura Marinoni, Sax Nicosia, Linda Gennari, Gaia Aprea, Olivia Manescalchi, Stefano Santospago, Maria Grazia Solano, Maria Laila Fernandez, Alice Giroldini, Marcello Gravina, Turi Moricca, Valentina Virando

Coefore / Eumenidi interpreti principali: Laura Marinoni, Giuseppe Sartori, Anna Della Rosa, Stefano Santospago, Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi, Maria Grazia Solano, Gaia Aprea, Alice Giroldini, Valentina Virando, Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina, Turi Moricca, Sax Nicosia(in voce e video).

Per informazioni è possibile visitare il sito del Teatro Nazionale di Genova

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"