Qui di seguito l'elenco dei musei inclusi nella nuova Genova Museum Card:
- Musei di Strada Nuova (Palazzo Rosso, Bianco e Tursi)
- Museo di Palazzo Reale
- Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- Museo Navale di Pegli (temporaneamente chiuso)
- Museo di Storia Naturale G. Doria (temporaneamente chiuso)
- Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
- Museo di Sant'Agostino
- Casa di Colombo e Torri di S. Andrea (Torri di sant'Andrea temporaneamente chiuse)
- Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo
- Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce (temporaneamente chiuso)
- Museo Diocesano
- Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
- Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
- Museo del Risorgimento
- Galleria d'Arte Moderna - GAM
- Complesso Monumentale della Lanterna
- Raccolte Frugone
- Wolfsoniana
- Museo di Archeologia Ligure
- Galata - Museo de Mare (la card non vale per la visita al sottomarino Nazario Sauro per la quale è necessario un biglietto specifico al costo di 6 euro)
- MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana
- Villa del Principe
- Museo dei Beni Culturali Cappuccini
- Museo Ebraico
- Museo della Chimica (temporaneamente chiuso)
- ViaDelCampo29Rosso
- Museo Biblioteca del'Attore
L'acquisto delle card può essere effettuato sul posto, operazione che dà diritto al rilascio di una card cartacea, ad eccezione dei seguenti musei: Museo di Palazzo Reale, Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, Galata Museo del Mare, Museo dei Beni Culturali Cappuccini, Museo Ebraico, Museo della Chimica, Via Del Campo 29 Rosso e Museo Biblioteca dell'Attore.
Disponibile anche l'acquisto online, a quel punto l'utente riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica la conferma dell'ordine, che sarà necessario esibire per accedere ai musei. Inoltre, nel caso dell'acquisto online è possibile accedere ai musei, esibendo la conferma ricevuta via e-mail, entro le 24 ore dalla data e ora di attivazione scelte. Gli altri musei si potranno visitare successivamente, senza costrizione di orario.
L'introduzione della Genova Card Museum ha satenato alcune polemiche: «Non bastavano gli aumenti di Imu e Amt, ora la giunta Salis fa cassa anche sulla cultura», commenta Ilaria Cavo, presidente del Consiglio nazionale Noi Moderati. Una scelta fatta seguendo la logica, sbagliata, che, cumulando i biglietti, aumentino i visitatori nei musei meno frequentati. Al contrario, il rischio, semmai, è che con l'aumento del biglietto (di oltre il 50 per cento per i musei di Strada nuova integrati con Sant'Agostino) anche i musei che tiravano di più perdano qualche ingresso. Unica nota positiva riguarda le persone con disabilità: anziché una riduzione avranno la gratuità».