Lee Miller: Photographer and Surrealist alla Palazzina di Caccia di Stupinigi - Torino

Lee Miller: Photographer and Surrealist alla Palazzina di Caccia di Stupinigi - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Nichelino (Torino)

15/08/2023

Fino a domenica 7 gennaio 2024

CalendarioDate, orari e biglietti

Nichelino (Torino) - Dal 9 settembre al 7 gennaio 2024, nelle antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi è in essere la mostra Lee Miller: Photographer & Surrealist, curata da Next Exhibition. 

Nichelino (Torino) - Lee Miller è una delle figure più affascinanti e misteriose di quest'epoca: modella di straordinaria bellezza, cuoca estrosa, impavida corrispondente di guerra e fotografa di eccelsa bravura.

Nichelino (Torino) - Nelle fotografie che la ritraggono a emergere sono gli occhi profondi e lucidi, che molto narrano della sua vita vissuta sempre al massimo grado di intensità, in perenne ricerca di se stessa.

Lee Miller: Photographer & Surrealist è una mostra che ripercorre la vicenda umana e professionale di Lee Miller ponendo l’attenzione sullo sguardo surrealista della fotografa che, formatosi alla fine degli anni Venti a Parigi, travalica questo breve frangente temporale per diventare tratto peculiare della sua poetica.

Surrealista sono sia il suo modo di osservare che il lessico fotografico da lei utilizzato, caratterizzato dall’uso di metafore, antitesi e paradossi visivi volti a rivelare la bellezza inconsueta della quotidianità.

In mostra sono esposti cento scatti provenienti dall'Archivio Lee Miller che conducono il visitatore alla scoperta non solo della biografia della Miller, ma anche della sua cifra stilistica, unica nel panorama della fotografia del primo Novecento.

La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì con orario 10.00 - 17.30, mentre sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 18.30. Lunedì chiuso.

Per quanto riguarda l'ingresso, dal martedì al venerdì l'intero è di 13,70 Euro online, mentre 12,50 Euro al box office, il ridotto è 11,70 Euro online, 10,50 Euro al box office.

Per quanto riguarda sabato, domenica e festivi l'intero è di 15,70 Euro online, 14,50 Euro al box office, mentre il ridotto è 13,70 Euro online, 12,50 Euro al box office.

C'è la formula del ridotto/cral - minimo 15 persone - a 9,70 Euro online - 8,50 Euro al box office; ridotto scuole (minimo 15 alunni) 7,70 Euro online e 6,50 Euro al box office.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 18:13.

Potrebbe interessarti anche: La Pista 500, fino al 3 settembre 2023 , Pinacoteca Agnelli, fino al 3 settembre 2023 , La mostra itinerante Donne. Ritratti di vita celebra la bellezza delle donne nella loro terza età, fino al 4 ottobre 2023 , Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro da CAMERA, fino al 8 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"