Festa dei Fermenti al Forno Grano di Santena. I partecipanti - Torino

Festa dei Fermenti al Forno Grano di Santena. I partecipanti - Via Sambuy 100/A, Santena (TO) - Torino

07/08/2023

Sabato 23 settembre 2023

Torino - Il Forno Grano di Santena (TO) il 23 settembre darà vita alla Festa dei Fermenti: un'intera giornata per celebrare l'arte della fermentazione a 360° e le sue eccellenze piemontesi con mulini aperti, laboratori e degustazioni.

Torino - Il fornaio Sergio Scovazzo del forno “Grano”, appena insignito del premio Gambero Rosso Tre Pani e già vincitore di Una Mole di Colombe e Una Mole di Panettoni, e il suo socio Piero Mosso, dopo un’attenta selezione, hanno invitato a partecipare solo le migliori realtà del territorio. 

Torino - I partner dell’evento per il mondo delle farine: Molini Bongiovanni di Cambiano, unico fornitore di farine “Grano” insieme a “Viva”, che svolgerà dal vivo la macinazione a pietra dei cereali di filiera coltivati nell’azienda agricola di Villafranca Piemonte (TO). 

“Pane ospite” da cuocere nel forno di Grano sarà la pagnotta del panificatore Luca Scarcella de “Il forno dell’angolo” di Torino, anche lui vincitore del premio Tre Pani del Gambero Rosso. Mentre “focaccia ospite”, pronta per essere infornata, quella preparata dal baker Enrico Murdocco di Tellia Lab Torino, insignito del premio Tre rotelle e “Migliore pizza in teglia dell’anno” del 2021 sempre per il Gambero Rosso. 

E ancora, tra gli espositori della Festa dei Fermenti: il Birrificio Kauss di Saluzzo; il Caseificio Fit-Milk di Fabrizio Turina di Bagnolo; Ucci Vini, cantina urbana a Collegno e una delle aziende leader in Europa nel settore dei forni e delle macchine per la panificazione, Mondial Forni.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 20:16.

Potrebbe interessarti anche: Bellezza tra le righe, le voci autorevoli nei parchi e giardini del Piemonte. Il programma, fino al 8 ottobre 2023 , Vere presenze, la nuova stagione del Circolo dei Lettori di Torino, fino al 4 ottobre 2023 , Festival Pensieri in Piazza 2023 della Fondazione Cosso, fino al 8 ottobre 2023 , Ripartono le OGR Talks con Minoli e Pregliasco. Il programma, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"