Festival dell'Oriente a Torino all'Oval Lingotto

Festival dell'Oriente a Torino all'Oval Lingotto - Oval Lingotto - Torino

15/03/2023

Fino a domenica 26 marzo 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Torino - Il weekend del 18 e 19 marzo e quello seguente del 25 e 26 marzo 2023 l'Oval Lingotto ospiterà il Festival dell'Oriente dedicato ai colori, profumi e tradizioni delle terre lontane.

Torino - Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, medicine naturali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo e avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Torino - Sarà possibile sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, visitando il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni per le terapie olistiche, le discipline bionaturali, lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, shiatsu, bio musica, rebirthing, integrazione posturale e molto altro. 

Il costo del biglietto è di 15 Euro per l'intero, 9 Euro per il ridotto e sono acquistabili sul sito web del Festival dell'Oriente.

Street food orientale 

Spazio anche al buon cibo orientale. Gli spettatori di questa straordinaria e imperdibile edizione del Festival avranno la possibilità di gustare i migliori piatti tipici e le gustose ricette dei vari ristoranti. 

Proposte gastronomiche tradizionali e moderne di cucina giapponese, cinese, indiana, thai, tibetana, vietnamita, vegetariana e altro ancora.

In questa edizione del Festival dell’Oriente la gastronomia sarà una degli aspetti più apprezzati, con numerosi ristoranti etnici e decine di stand gastronomici particolari, numerose proposte irresistibili da degustare comodamente seduti in ambienti raffinati ed esotici.

Le nuove aree culturali

Al Festival dell’Oriente la grande varietà di attività, dimostrazioni, cerimonie, mostre e spettacoli si svolgerà all’interno delle aree culturali dei vari paesi.

Le aree sono piccoli mondi, all’interno di un grande contenitore, che racchiudono ricostruzioni degli oltre 15 paesi orientali presenti al festival: scorci di vegetazione, monumenti, simboli, personaggi, venditori e cibo. 

Si potrà camminare tra uno stelo di tappeti marocchini, mentre ci sarà chi assapora dolci aromi da un narghilè, passare in mezzo a una riproduzione dell'esercito di terracotta, camminare di fianco a un dragone cinese e mangiare un gyoza sotto petali bianchi e rosa dei celebri ciliegi giapponesi.

Biglietto ridotto con l'abito tradizionale

Quale occasione migliore del Festival dell’Oriente per sfoggiare il proprio abito magari comprato durante il tuo viaggio in Oriente? E allora via ai colori tra Kimono, Hanbok, Sari, Chut Thai. 

Bisognerà presentarsi direttamente in biglietteria alla cassa accrediti del Festival in abiti caratteristici tradizionali orientali (no cosplay) e si entrerà al prezzo ridotto di 8 Euro.

Inoltre i migliori che oltre all’abito avranno accessori, calzari, trucco, oggetti di scena, acconciatura avranno la possibilità di entrare gratuitamente con un biglietto omaggio. La valutazione sarà a discrezione dello staff della cassa accrediti. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 11:22.

Potrebbe interessarti anche: Il Marzo delle Donne alla Cascina Roccafranca, fino al 31 marzo 2023 , LaNotteS'Avvicina e Paratissima Talents , fino al 23 aprile 2023 , A Pino Torinese appuntamenti teatrali e culturali per la Giornata Internazionale della Donna, fino al 25 marzo 2023 , Liquida Photofestival, dal 4 maggio al 7 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"