Sbarbatelle, il gruppo sinergico di giovani ma tenaci produttrici vinicole. La video intervista - Torino

Sbarbatelle, il gruppo sinergico di giovani ma tenaci produttrici vinicole. La video intervista

Attualità Torino Lunedì 8 maggio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - «Sbarbatelle può rappresentare una rampa di lancio per i nostri sogni» così Beatrice Gaudio, della Gaudio Bricco Mondalino di Vignale Monferrato (AL), afferma cos'è per lei, e per molte altre produttrici e imprenditrici, il progetto di Sbarbatelle.

Il progetto nasce nel 2017 dall'idea del delegato Ais di Asti Paolo Poncino e, inizialmente, erano 15 sbarbatelle, mentre oggi se ne contano 80/90, provenienti da tutta la penisola.

«Io quando mi occupo di Sbarbatelle sono impegnato, ma sto bene e vivo con giovani e persone dinamiche» afferma Poncino parlando del progetto.

Il gruppo delle Sbarbatelle è un gruppo etereogeneo. C'è chi arriva da una lunga tradizione di generazioni e generazioni e chi invece ha incominciato da zero, ma una cosa è certa: tutte si danno manforte e creano un gruppo sinergico accumunato da un'unica passione, quella della produzione di vini di qualità.

Nella video-intervista Paolo Poncino ha accennato al nuovo prossimo evento delle Sbarbatelle, in essere il 25 e il 26 giugno presso la Tenuta dei Marchesi Alfieri a San Martino Alfieri (AT) in cui addetti ai lavori e wine lovers potranno conoscere le giovani produttrici under 35 con più di 240 vini da scoprire e degustare.

Per vedere la video intervista completa clicca qui!

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"