
Torino - Un territorio caratterizzato da una migliore qualità ambientale e quindi rispettoso degli equilibri naturali è garanzia di miglior benessere per i cittadini e risponde meglio alle attuali emergenze climatiche.
Per questo, ormai da due anni dal primo censimento, esiste il Catalogo Circa di Città Metropolitana di Torino - catalogo degli interventi di riqualificazione e compensazione ambientale -, a disposizione di Comuni, Enti e Associazioni per segnalare le aree nel territorio metropolitano che necessitano di interventi ambientali o con valori paesaggistici e naturalistici da preservare.
La scheda è compilabile online e, alla fine del 2022, sono pervenute 235 schede da parte di 38 Comuni, 8 associazioni e 2 Enti di gestione di aree protette. È attualmente in corso la fase di analisi ed elaborazione dei dati raccolti che prevede anche approfondimento tecnico da parte degli uffici della Città metropolitana per verificare lo stato di fatto e la soluzione progettuale più opportuna da proporre alla prima occasione di finanziamento.
Il Catalogo è uno strumento a supporto delle Amministrazioni locali per la riqualificazione ambientale del proprio territorio, in quanto consente di censire le necessità ambientali e di conseguenza individuare le occasioni di finanziamento più idonee a soddisfarle.
Quanto censito nel Catalogo costituirà anche il riferimento prioritario sul quale fare ricadere le compensazioni ambientali previste dalla legislazione vigente, garantendo così una maggior efficacia degli interventi compensativi.