La Reggia di Venaria è tra i vincitori della seconda edizione del PAC: Piano per l'Arte Contemporanea - Torino

La Reggia di Venaria è tra i vincitori della seconda edizione del PAC

Piano per l'Arte Contemporanea

Attualità Torino Giovedì 11 agosto 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Marinella Senatore, Assembly, 2021, lampadine LED e tecnica mista su struttura in legno e metallo.

Torino - La Reggia di Venaria è tra i vincitori della II edizione del PAC - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura.

Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude che gestisce la Reggia di Venaria è tra i 39 soggetti selezionati del PAC 2021 – Piano per l’Arte Contemporanea, per le proposte progettuali finalizzate all’acquisizione, produzione e valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un budget complessivo di oltre 3 milioni di euro.

Grazie all’aggiudicazione del bando il Consorzio potrà acquisire l’opera Assembly dell’artista Marinella Senatore realizzata nel 2021 nel solco della sua produzione site-specific che trae ispirazione dalle tradizionali luminarie utilizzate nelle città del sud Italia in occasione delle feste locali, con l’intento di individuare spazi di aggregazione e incontro grazie al potere simbolico della luce.

L’opera rimanda inoltre ai rosoni e ai portali dell’architettura barocca, con citazioni sul senso identitario del singolo e della collettività. Il referente scientifico del progetto è Guido Curto, direttore della Reggia di Venaria: nel contesto delle iniziative legate all’arte contemporanea sul territorio piemontese, l’opera Assembly introdurrà i visitatori della Reggia alla mostra temporanea Marinella Senatore. Let it Shine in programma a novembre, mese dell'Arte Contemporanea, in voluta concomitanza con Artissima.

L’opera sarà inoltre protagonista di ulteriori iniziative temporanee di valorizzazione che coinvolgeranno la Città di Venaria Reale - nell’ambito dell’evento partecipativo Immaginaria – e le altre Residenze Sabaude.

La Reggia di Venaria intende partecipare anche in futuro ai bandi PAC con l’intenzione di arricchire ulteriormente il proprio patrimonio artistico contemporaneo, anche a favore delle altre Residenze Reali Sabaude del Piemonte.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"