Gallerie d'arte a Torino: Raffaella De Chirico Arte Contemporanea

Gallerie d'arte a Torino: Raffaella De Chirico Arte Contemporanea

Mostre Torino Sabato 2 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - Siamo alla decima tappa del tour delle gallerie d'arte torinesi con la Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, fondata nel 2011 da Raffaella De Chirico e che oggi trova sede nel cuore del centro di Torino.

Raffaella De Chirico ha da sempre focalizzato il suo programma espositivo sulla produzione e realizzazione di progetti per quasi la totalità inediti sul territorio nazionale, privilegiando artisti under 40 che si fossero già distinti per la ricerca e la proposta artistica fuori dal territorio italiano.

Lo stesso principio è applicato agli artisti storicizzati trattati dalla galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, con particolare riguardo a coloro la cui ricerca si distinse negli anni '60, '70 e '80, svilluppando una parte del lavoro dedicato all'advisoring per investimento e costruzione di collezioni maggiormente focalizzate sull'arte moderna.

Un costante filo conduttore di ricerca then/now caratterizza l'attenzione alla smantica, al minimalismo concettuale, alla ricerca di nuovi materiali di produzione e alla fotografia di impronta sociale e di attualità. La ricerca di un dialogo con il passato è puntuale, determinata a sviscerare le peculiarità del presente, nel tentativo di stimolare alla discussione e al dialogo.

Lo sviluppo del programma internazionale della galleria è duplice: volto alla partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali nonché alla collaborazione con Istituti Italiani di Cultura e Fondazioni e, contemporaneamente, collaborando con artisti la cui visibilità internazionale dia un valore aggiunto all'attività della galleria sul territorio nazionale.

Fino all'8 settembre 2022 la galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea presenta la mostra personale dell'artista Arjan Shehaj Patos: le opere, create da una ragione intuitiva, sono incentrate su forme pure, irriflesse e libere a base geometrica, le quali si presentano come fibre reticolari encefaliche e labirintiche da cui emerge un'energia conturbante. 

Dal 15 settembre al 31 ottobre 2022 sarà in essere la prima mostra personale dell'artista Matteo Procaccioli Della Valle City Break negli spazi della galleria. City Break analizza la struttura urbana da diverse prospettive e il senso del viaggio nella ricerca di Procaccioli Della Valle è quello di scoprire significati ancora inediti, scenari nuovi, diversi livelli di lettura, muovendosi da edifici e architetture già esistenti.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"