Mario Merz Prize 2022: i sei finalisti in mostra alla Fondazione Merz - Torino

Mario Merz Prize 2022: i sei finalisti in mostra alla Fondazione Merz

Mostre Torino Venerdì 10 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Torino - La Fondazione Merz presenta, dal 9 giugno al 25 settembre 2022, la mostra collettiva dei finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize settore arte. Il percorso espositivo, curato da Claudia Gioia e Samuel Gross riunisce le opere di sei artisti - Yto Barrada, Paolo Cirio, Christina Forrer, Anne Hardy, Koo Jeong A He Xiangyu - differenti per formazione e pratiche espressive, che si distinguono per la propria attitudine dissonante e capacità visionaria.

Le ricerche dei sei artisti presentati in mostra rivelano linguaggi e soluzioni formali differenti tra loro, che condividono tuttavia una comune tensione all’indagine del contemporaneo che vede nell’opera d’arte uno strumento per la formulazione di nuove domande e quesiti.

I sei finalisti del Mario Merz Prize, proclamati a giugno 2021, sono stati selezionati da Samuel Gross, Claudia GioiaBeatrice Merz. Al termine dell'esposizione, una giuria composta da Manuel Borja Villel, Caroline Bourgeois, Massimiliano GioniBeatrice Merz insieme al voto del pubblico che potrà esprimere la sua preferenza sul sito ufficiale della Fondazione, deciderà il vincitore della quarta edizione del prestigioso premio; l'annuncio dell'esito avverrà a conclusione della mostra e al vincitore verrà dedicata una mostra personale commissionata e prodotta dalla Fondazione Merz.

Scopri cosa fare oggi a Torino consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Torino.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"