Dal 13 al 23 novembre 2025, il Teatro Studio Bunker di via Niccolò Paganini 0/200 a Torino ospita la nuova produzione dell’Accademia dei Folli, compagnia torinese nota per la sua capacità di reinventare i classici in chiave contemporanea.
Dopo i successi di I promessi sposi, Madame Bovary, Don Chisciotte, Frankenstein e Odissea, i Folli tornano con “La Divina Commedia di Gemma Alighieri”, testo originale scritto da Tiziano Scarpa, vincitore del Premio Strega 2009 con Stabat Mater.
Lo spettacolo rientra nel progetto Classic Reloaded, che rilegge i capolavori della letteratura mondiale con linguaggio moderno e taglio teatrale incisivo. Questa volta, il protagonista non è Dante, ma Gemma Donati, sua moglie dimenticata dalla storia e dalla poesia.
Dante canta l’amore per Beatrice, ma a Gemma – madre dei suoi quattro figli – non dedica neanche un verso. È da questa assenza che prende avvio la storia: un Dante esule e smarrito, profugo in una città degradata dove guerre, disastri climatici e cinismo dominano. Mentre il poeta si nasconde, Gemma affronta una realtà spietata fatta di lavori precari e compromessi morali, fino a spingersi oltre i limiti per sopravvivere.
Il suo diventa così un viaggio infernale di riscatto e coraggio, in cui la protagonista osa sfidare il Male stesso, trasformandosi nella vera eroina di una commedia tutta nuova.
Repliche dal giovedì alla domenica:
Biglietti a partire da 10 euro.
Prevendite online su oooh.events.