Debutto nazionale sabato 15 e domenica 16 novembre alle 16:00 allo Spazio Kairos per Sfavola. La non favola dei tre non supereroi, il nuovo spettacolo firmato Onda Larsen.
Scritto da Lia Tomatis e diretto da Paolo Carenzo, lo spettacolo vede in scena la compagnia torinese al completo – Gianluca Guastella, Lia Tomatis e Riccardo De Leo – in una storia pensata per bambini dai 5 anni in su, ma capace di parlare anche agli adulti.
Con la leggerezza e l’ironia che caratterizzano il linguaggio di Onda Larsen, Sfavola racconta il percorso di una Fata, un Mago e un Principe alle prese con la riscoperta di sé. Non più eroi solitari, ma “condividui” che imparano il valore della collaborazione e della comunità.
La trama gioca sui contrasti tra favola e contemporaneità: i tre protagonisti, in crisi d’identità e “fuori moda” rispetto ai nuovi modelli di eroi, si ritrovano chiusi in una torre e costretti a confrontarsi con paure, fallimenti e desideri. Tra battute e riflessioni, capiscono che nessuno si salva da solo e che il vero lieto fine è imparare a vivere insieme.
Dietro le risate e le gag, Sfavola affronta temi attuali come la solitudine, la ricerca di sé e il bisogno di relazioni autentiche. Un messaggio universale, espresso con un linguaggio accessibile ai più piccoli ma capace di toccare anche il pubblico adulto.
Come da tradizione di Spazio Kairos, ogni replica sarà preceduta da una merenda per le famiglie alle 16.
Biglietto unico 9 euro, pacchetto famiglia (minimo 4 persone) 28 euro.