Augusta è fiera del vino 2025: al Bunker due giorni dedicati al vino naturale

DA Domenica09Novembre2025
A Lunedì10Novembre2025

Torna a Torino Augusta è fiera del vino, l’appuntamento dedicato alla cultura del vino naturale e all’agricoltura consapevole. Dopo il successo delle scorse edizioni, la manifestazione torna domenica 9 e lunedì 10 novembre 2025 negli spazi del Bunker, in via Niccolò Paganini 0/200, confermandosi come uno degli eventi più attesi dell’autunno torinese.

Organizzata da Eventi3 srl con il patrocinio della Città di Torino, Augusta porta in città vignaioli, artigiani e agricoltori provenienti da tutta Europa, per un fine settimana di degustazioni, incontri e scoperte. Il Bunker, luogo simbolo della creatività torinese, si trasforma ancora una volta in un grande spazio dedicato al vino naturale, alla biodiversità e al dialogo tra produttori e pubblico.

Nel 2025 saranno presenti 79 cantine, tra italiane e straniere, con etichette da Francia, Spagna, Slovenia, Austria, Svizzera, Germania e Ungheria, oltre a un birrificio islandese. L’obiettivo è valorizzare i vini nati da agricoltura sana – biologica, biodinamica, permacultura e agro-selvicoltura – prodotti con fermentazioni spontanee, senza chiarifiche o filtrazioni e con uso minimo di solforosa.

La fiera non è solo un luogo di assaggi, ma anche un momento di confronto. Durante i due giorni di Augusta ci saranno panel di approfondimento curati da Eugenio Signoroni, che esploreranno il significato del vino naturale oggi, le sue implicazioni culturali e il legame con altre filiere come quella del caffè e del cacao.

L’esperienza si completa con un mercato agricolo dedicato ai sapori artigianali d’Italia — dal Piemonte all’Abruzzo — e con un’area food curata da ristoratori e produttori indipendenti come Reis, Piuma, Tipografia Alimentare e Ailimē, per scoprire lo street food di qualità legato al territorio.

Novità del 2025 è “Augustina”, uno spazio pensato per i più piccoli, dove i bambini potranno sperimentare e “vendemmiare l’arte” in laboratori gratuiti domenica pomeriggio. Non mancheranno momenti di festa: domenica 9 novembre, dalle 14 alle 18, il Bunker ospiterà anche il concerto della Bandakadabra, la brass band torinese che unisce jazz, funk e techno.

Nei giorni che precedono la fiera, Augusta si diffonde in città con “Augusta sboccia in città”, una serie di appuntamenti ospitati in otto locali torinesi per incontrare i vignaioli, degustare e raccontare il vino naturale in modo conviviale.

La fiera sarà aperta dalle 11.00 alle 18.00 in entrambe le giornate.
I biglietti sono disponibili su www.augustafieravino.com (25€ online, 30€ in cassa).

Con oltre 3.000 visitatori nell’edizione 2024, Augusta si conferma un evento di riferimento nel panorama del vino naturale italiano, ma anche un’occasione per scoprire come Torino, da Augusta Taurinorum, continui a essere una città curiosa, agricola e profondamente legata alla sua terra.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter