Dall’8 al 16 novembre 2025, Cavour (Torino) ospita la 46ª edizione di TUTTOMELE™, la storica manifestazione autunnale che ogni anno richiama oltre 250.000 visitatori e rappresenta una delle fiere più importanti del Piemonte. Nata nel 1980 su iniziativa della Pro Loco di Cavour (Procavour), TUTTOMELE™ è oggi una fiera nazionale riconosciuta dalla Regione Piemonte, capace di unire agricoltura, gastronomia, artigianato, turismo e cultura in un grande evento diffuso.
TUTTOMELE™ nasce con l’obiettivo di valorizzare la frutticoltura piemontese e promuovere la mela come simbolo del territorio cavourese. Nel tempo la manifestazione è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento nazionale, unendo produttori, ristoratori, artigiani e associazioni in una settimana di festa e scoperta.
L’evento coinvolge oltre 200 frutticoltori, due cooperative agricole e numerosi enti e distretti territoriali, tra cui:
La fiera si articola in due grandi settori:
1. Area istituzionale e di promozione (Procavour)
Qui il protagonista assoluto è il mondo della mela e della frutticoltura, con:
A corollario, mostre d’arte e fotografia, esposizioni di macchinari agricoli, concorsi a tema (“La Mela in vetrina”), spettacoli folkloristici, eventi sportivi come la AppleRun (10 km – gara FIDAL con oltre 1200 partecipanti), e attività turistiche guidate curate dalla Pro Cavour.
2. Cavour Expo
La parte fieristica commerciale ospita circa 200 espositori da tutta Italia su un’area di oltre 13.000 mq (di cui due terzi coperti), con prodotti legati alla frutticoltura, all’artigianato, al turismo outdoor e alla casa.