Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, anche Torino partecipa alla nuova edizione di Monumenti Aperti, l’iniziativa nazionale che ogni anno invita cittadini e turisti a riscoprire il patrimonio storico e culturale italiano attraverso aperture straordinarie e visite guidate gratuite.
Per due giorni, la città apre le porte di alcuni dei suoi luoghi più significativi legati alla memoria e alla storia del Novecento:
La mappa completa con orari e appuntamenti è disponibile online sul sito del Museo Diffuso della Resistenza e sui canali del progetto.
Le visite saranno condotte dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Classico e Musicale Statale “C. Cavour” e della Scuola Internazionale Europea “Altiero Spinelli”, in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza.
Un’occasione per scoprire i luoghi simbolo della Resistenza torinese, ma anche per vedere come la nuova generazione si fa interprete e custode della memoria collettiva.
Con il titolo “Dove tutto è possibile”, la 29ª edizione di Monumenti Aperti invita cittadini e visitatori a guardare con occhi nuovi il patrimonio culturale, creando connessioni tra passato e futuro e riscoprendo l’importanza della memoria come strumento di partecipazione e consapevolezza.
L’iniziativa, che nel 2025 coinvolge 89 città italiane in 19 regioni e oltre 800 monumenti visitabili gratuitamente, arriva a Torino con il patrocinio della Città di Torino, consolidando il legame tra la città e le sue radici storiche.