Bellezza tra le righe 2025: passeggiate poetiche e incontri letterari nelle dimore storiche del Piemonte

Casa Lajolo, Piossasco (TO) Cerca sulla mappa
Domenica26Ottobre2025
Evento terminato

La rassegna Bellezza tra le righe, giunta alla sua sesta edizione, si rinnova nel 2025, portando la sua magia autunnale e invernale nelle dimore storiche del Piemonte. Quest’anno, la manifestazione si allontana dalla tradizionale cornice estiva per offrire una nuova esperienza immersiva nella bellezza del paesaggio, che diventa poesia, natura e riflessione. In cinque dimore storiche piemontesi, gli eventi uniscono letture, passeggiate tematiche e laboratori per bambini, dando vita a una fusione di arte, storia e natura.

Il 26 ottobre, due appuntamenti imperdibili si svolgeranno in contemporanea, offrendo esperienze diverse ma complementari.

Casa Lajolo a Piossasco ospita alle 15:00 l'evento "Leggere gli alberi", una passeggiata poetica tra gli alberi secolari del giardino. La Fondazione Casa Lajolo guiderà i visitatori attraverso una mappa poetica che intreccia letture ad alta voce, citazioni e riflessioni sul legame profondo tra uomo e natura. L'itinerario si snoda tra fiori, piante d’autunno e ricordi storici, e culminerà con una degustazione di vini dell'azienda vinicola l'Autin di Pinerolo. Il costo dell’esperienza è di 15 euro, comprensivo di ingresso e visita della dimora. Prenotazioni su Casa Lajolo.

Contemporaneamente, a Palazzo Conti di Bricherasio, alle 15:30, Fabio Marzano presenterà il suo libro “Il ritorno delle piante” (Edit 2024). In questo incontro, il giornalista e scrittore condurrà il pubblico alla scoperta di un affascinante fenomeno che sta cambiando il volto delle città: la rinascita della vegetazione urbana. Dai giardini urbani agli spazi industriali trasformati in parchi, Marzano esplorerà come le piante stiano riconquistando luoghi un tempo dominati dall'uomo. L’ingresso costa 10 euro e include l'accesso alla dimora, al giardino e alle specialità gastronomiche dei produttori locali delle Valli Chisone e Germanasca.

Questi due eventi rappresentano solo un assaggio della Bellezza tra le righe, un'opportunità unica di vivere il paesaggio, la letteratura e la cultura piemontese in uno degli autunni più suggestivi della storia.

 

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter