Venaria Reale, grande mostra su Fernand Léger in dialogo con Klein, Haring e i Nuovi Realisti

Reggia di Venaria Reale (TO) Cerca sulla mappa
DA Sabato27Settembre2025
A Domenica01Febbraio2026

Dopo quattro anni di proficua collaborazione con la Tate di Londra, la Reggia di Venaria Reale – maestoso complesso barocco alle porte di Torino e tra i poli culturali più visitati d’Italia – inaugura una nuova stagione di dialogo internazionale, questa volta con la Francia. Sotto la guida di Michele Briamonte e Chiara Teolato, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude rafforza così il ruolo della Venaria come punto di riferimento nella rete culturale europea e partner privilegiato delle principali istituzioni artistiche estere.

Il 27 settembre 2025 aprirà al pubblico la grande mostra Fernand Léger! Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Keith Haring…, che sarà visitabile fino al 1° febbraio 2026 nelle Sale delle Arti della Reggia. L’esposizione, composta da 70 opere, racconta l’opera di Fernand Léger e la sua influenza sui Nouveaux Réalistes, mettendo in dialogo l’artista con figure come Klein, de Saint Phalle e Haring.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, il Grand Palais Rmn, i Musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes / Musée national Fernand Léger di Biot e il MAMAC di Nizza, con il supporto di Manifesto Expo e MondoMostre.

Il progetto si inserisce nella strategia del Consorzio, che da anni promuove la valorizzazione delle Residenze Reali Sabaude, patrimonio UNESCO e parte della rete europea ARRE – Association des Résidences Royales Européennes. L’obiettivo è ampliare gli scambi culturali e costruire una rete di relazioni tra Italia e Francia nel biennio 2025-2026, attraverso mostre, eventi e attività di comunicazione.

Tra le prossime tappe figura anche l’attesa esposizione Da Matisse a Bacon, in programma alla Reggia da ottobre 2026 a febbraio 2027, che porterà a Venaria capolavori del XX e XXI secolo provenienti dal Museo di Belle Arti di Lione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter