La palestra Ginnic Life di Torino, storica realtà del fitness cittadino, celebra il suo 30° anniversario con un grande open day sabato 4 ottobre 2025, in via San Francesco da Paola 40. La struttura, che si estende su oltre 1300 metri quadrati, aprirà le sue porte dalle 10 alle 18 con un programma ricco di lezioni gratuite, dimostrazioni e focus sulla criosauna, tecnologia innovativa di cui il centro è stato pioniere nel Nord Italia. Proprio qui, lo scorso anno, anche Jannik Sinner ha sperimentato il trattamento durante le ATP Finals.
L’intera giornata sarà scandita da corsi e attività pensati per tutti:
Le lezioni avranno una durata di circa 30 minuti e saranno organizzate in piccoli gruppi per garantire un approccio personalizzato, tipico della filosofia Ginnic Life. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione telefonica.
L’open day sarà anche un’occasione per conoscere da vicino la criosauna, trattamento che espone il corpo a temperature fino a -197°C per tre minuti, stimolando metabolismo, circolazione e recupero muscolare. Nata negli anni ’70 in ambito medico per alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide, oggi è utilizzata da atleti, sportivi e celebrità per i suoi benefici sul recupero fisico e sulla riduzione delle infiammazioni.
Come racconta Carlo Zucca, chinesiologo, proprietario di Ginnic Life e pioniere della criosauna in Italia:
«In oltre 45 anni di carriera non ho mai visto una risposta così forte dal pubblico. Abbiamo accolto calciatori di Torino e Juventus, campioni di volley e rugby, attori internazionali come Michelle Rodriguez e influencer come Michela Persico. La soddisfazione più grande? Far provare questa esperienza a Jannik Sinner».
Oltre allo sport, la criosauna trova applicazione in medicina estetica e riabilitazione, con effetti positivi su cellulite, psoriasi, metabolismo e infiammazioni. Tuttavia, precisa Zucca, è sempre necessaria la valutazione medica preventiva per verificarne la compatibilità con lo stato di salute del cuore e dell’organismo.