Baustelle e Lucio Corsi in concerto al Flowers Festival: orari, biglietti, scaletta, come arrivare e oggetti vietati

Lucio Corsi ©Francis Delacroix Lucio Corsi ©Francis Delacroix

Torino, 14/07/2025.

Dopo il rinvio a causa del vento di martedì 8 luglio, appuntamento martedì 15 luglio alle ore 21 con il doppio concerto da non perdere dei Baustelle e di Lucio Corsi. Se i Baustelle festeggiano i 25 anni di carriera con il nuovo disco, Galactico, Lucio Corsi, reduce dal successo di Sanremo 2025 e di Volevo essere un duro, porta sul palco di Collegno il suo stile glam rock, tra poesia e teatralità.

Orari

Il concerto di Lucio Corsi inizia alle ore 21, mentre il concerto dei Baustelle alle 22. L'area del Flowers Festival è aperta dalle 19 e chiude alle 00.30. All'interno dell'area è disponibile un punto Food. Dalle 19 in poi M**Bun propone ampia scelta di food, comprese opzioni vegetariane, mentre Ottimo! Gelaterie, sarà presente all’interno dell’area concerti.

Biglietti

Sono ancora disponibili online i biglietti per il concerto di Lucio Corsi e dei Baustelle al Flowers Festival a partire da 37.95 Euro. Ricordiamo di affidarsi solo ai canali ufficiali e di diffidare del secondary ticketing. 

Che cosa non si può portare al concerto

Per motivi di sicurezza e per garantire il corretto svolgimento dell’evento, non è consentito introdurre nell’area concerti i seguenti oggetti:

  • Valigie, borse, trolley e zaini con capienza superiore ai 15 litri, così come i caschi.

  • Bevande alcoliche e tutte le bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica superiori a 0,5 litri. Sono ammesse solo bottiglie di plastica da massimo 0,5 litri senza tappo.

  • Animali di qualsiasi genere e taglia.

  • Oggetti come bastoni per selfie, treppiedi, ombrelli, aste, penne e puntatori laser, droni, aeroplani telecomandati, strumenti musicali, apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine fotografiche professionali o semiprofessionali, videocamere, GoPro, iPad e tablet.

  • Mezzi di trasporto individuali come biciclette, skateboard, pattini, overboard.

  • Oggetti potenzialmente pericolosi: trombe da stadio, armi, materiali esplosivi, artifici pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da taglio o da punta.

  • Sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile.

  • Tende e sacchi a pelo.

  • Controlli di sicurezza

    All’ingresso dell’area concerti è previsto un primo controllo con metal detector. Successivamente, borse e zaini verranno ispezionati singolarmente: il materiale non idoneo verrà sequestrato e non sarà in alcun modo ammesso all’interno.

    Attenzione: per motivi di sicurezza non è previsto un deposito per borse, zaini o oggetti personali. Si consiglia pertanto di presentarsi con il minimo indispensabile, evitando bagagli e borse voluminose, per agevolare i controlli e velocizzare l’accesso.

    Come arrivare al Parco della Certosa di Collegno


    Parco della Certosa Reale – Corso Pastrengo 51, Collegno (TO)
    Il Flowers Festival invita il pubblico a utilizzare il trasporto pubblico, il mezzo più sicuro, rapido ed efficiente per raggiungere l’area concerti, contribuendo a ridurre il traffico e l’impatto ambientale.

    In autobus

    • Linea 33: da Torino (fronte Stazione Porta Nuova), scendere alla terza fermata dall’ingresso del Festival
    • Linea CP1
    • Linea 76

    In treno

    • Stazione ferroviaria di Collegno, a circa 5 minuti a piedi dal Festival

    In metropolitana

    • Stazione Fermi (capolinea della metropolitana), a 7 minuti a piedi dall’area concerti
    • In alternativa, dalla stazione Fermi si può prendere il Bus 33 e scendere alla terza fermata, nei pressi dell’ingresso

    In bicicletta

    Da Torino

    • Percorrere strada Antica di Collegno e viale Certosa
    • Proseguire fino al Parco Dalla Chiesa, entrare nel parco e svoltare a destra fino alla Lavanderia a Vapore

    Da Rivoli e zona Ovest

    • Seguire il Servizio Ciclabile Metropolitano lungo via Sestriere (Rivoli), via Bardonecchia (Collegno), via Verdi, viale XXIV Maggio, il sottopasso Nuto Revelli e via Martiri XXX Aprile
    • Entrare nel Parco Dalla Chiesa e seguire le indicazioni del percorso ciclabile

    In aereo

    • Dall’Aeroporto di Torino, navetta Sadem per la stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, poi Bus 33

    In auto

    • Dalla tangenziale: uscita Pianezza, direzione Collegno
    • Dal centro di Torino: circa 8,5 km
    • Da Porta Susa: percorrere corso Francia in direzione Rivoli

    Parcheggio disponibile: circa 600 posti auto

    Scaletta

    È difficile prevedere la scaletta del concerto di Lucio Corsi e dei Baustelle al Flowers Festival. Possiamo però ipotizzare che non manchino i più grandi successi di entrambi e forse anche un brano suonato insieme. Pubblichiamo invece di seguito le scalette dei rispettivi tour attualmente in giro tra i festival estivi:

    Scaletta Lucio Corsi

    • Freccia Bianca
    • La bocca della verità
    • Radio Mayday
    • Questa vita
    • Amico vola via
    • Trieste
    • Sigarette
    • La gente bassa(Randy Newman cover)
    • Il Re del rave
    • Orme
    • La ragazza trasparente
    • La lepre
    • Senza titolo
    • Volevo essere un duro
    • Situazione complicata
    • Francis Delacroix
    • Magia nera
    • Let There Be Rocko
    • Il lupo
    • Nel cuore della notte
    • Cosa faremo da grandi?
    • Altalena Boy
    • Astronave giradisco
    • Tu sei il mattino
    • Francis Delacroix

    Scaletta Baustelle

    • Pesaro
    • L’arte di lasciar andare
    • Giulia come stai
    • Gli spietati
    • Canzone verde, amore tossico
    • Filosofia di Moana
    • Nabucodonosor
    • Sergio
    • Spogliami
    • Lanzarote
    • Il liberismo ha i giorni contati
    • Una storia
    • L'indaco
    • Le rane / Contro il mondo
    • Le vacanze dell'ottantatre
    • Nessuno
    • La canzone del riformatorio
    • Gomma
    • Andarsene così
    • Encore:La guerra è finita
    • Charlie fa surf
    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter