Torino, 13/06/2025.
Torino a tutta musica. Domenica 15 giugno dalle ore 20.45 (apertura varchi ore 18) piazza Castello ospiterà il concerto spettacolo organizzato da Radio Kiss-Kiss nell’ambito del tour nazionale Kiss Kiss Way 2025. Il grande show di Radio Kiss che sta attraversando l'Italia fa tappa sotto la Mole per un'imperdibile serata di musica e divertimento totalmente a ingresso gratuito. Il Kiss Kiss Way vuole essere una vera e propria festa collettiva, un’esplosione di musica, energia e positività. Un’occasione per stare insieme, cantare, ballare e celebrare l’estate che finalmente è arrivata.
Il programma vede salire sul palco di piazza Castello alcuni dei grandi nomi della musica italiana del momento. Ecco di seguito la line-up, rigorosamente in ordine alfabetico: Baby K, BNKR44, Capo Plaza, Coma Cose, Fred De Palma, Gaia, Ghali, Paola Iezzi con Fabio Rovazzi e Dani Faiv, Planet Funk, Serena Brancale, Settembre, The Kolors...e altri nomi a sorpresa in arrivo! Special guest della serata sarà TrigNO, fresco vincitore della categoria canto ad Amici 2025. Attesissime anche le performance dei Les Votives, rivelazione di X Factor 2024, e del vincitore di Amici 2025, Daniele Doria, che porterà la sua energia direttamente sul palco di Piazza Castello.
L'ingresso a Kiss Kiss Way 2025 a Torino in piazza Castello è gratuito, previa prenotazione. Attenzione però! I biglietti sono andati sold out, subito dopo l'apertura delle prenotazioni lo scorso 5 giugno. Ma non disperate! C'è ancora una possibilità che arriva con la ruota del Kiss Kiss Way.
Chi non è riuscito a prenotare il biglietto potrà tentare la sorte sabato 14 (dalle 10 e 30 alle 18) e domenica 15 giugno (dalle 10 alle 13) presso il Villaggio Kiss Kiss allestito in Piazza Castello, dove tutti potranno partecipare a un’altra opportunità. Infatti, all’interno dell’area evento sarà allestita la ruota del Kiss Kiss Way: basterà girarla e provare a vincere sul momento i biglietti del concerto.
La ruota è aperta a tutti, grandi e piccoli, e rappresenta l’ultima chance per entrare nel cuore del Kiss Kiss Way anche senza biglietto. Basterà un pizzico di fortuna per potersi ritrovare sotto il palco ad assistere al concerto.
Per la giornata di domenica 15 giugno, in occasione del Kiss Kiss Way sono previste modifiche alla viabilità, divieti di transito e deviazioni dei mezzi pubblici nell’area interessata dall’evento.
Verranno istituite un’area rossa e un’area gialla per la gestione dell’ordine pubblico ed è stata prevista un’ordinanza riguardante alcol e cibi o bevande in contenitori di vetro, metallo o potenzialmente pericolosi.
Nell’area rossa, che resterà chiusa alla circolazione veicolare e pedonale, potranno circolare a piedi esclusivamente i residenti e gli spettatori prenotati.
Nell’area gialla sarà possibile transitare a piedi, mentre il passaggio di veicoli sarà consentito solo ai residenti, diretti o provenienti dall’abitazione.
Lo spettacolo si terrà all’interno dell’area pedonale compresa tra Palazzo Madama e il Palazzo della Corte dei Conti mentre in piazzetta Reale sarà collocato il Villaggio Kiss Kiss.
L’area rossa sarà compresa nel seguente perimetro (comprensivo dei portici di confine):
Nell’area rossa sarà istituito anche il divieto di transito anche ai pedoni a partire dalle 14 del 15 giugno e fino alla mezzanotte con la sola eccezione dei residenti e degli spettatori muniti di prenotazione.
Varchi di accesso all’area per lo spettacolo
Gli spettatori in possesso di prenotazione potranno accedere da 5 varchi:
Via Verdi, la Galleria Subalpina e via Accademia delle Scienze invece saranno chiuse sul perimetro della zona rossa.
I varchi di accesso saranno presidiati da steward e apriranno agli spettatori (muniti di prenotazione) alle ore 18.
Divieti di sosta e di transito, anche pedonale
Nell’area rossa vengono istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 7 alle 24 (compresi gli stalli per i veicoli al servizio delle persone disabili, generici e ad personam) e il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli (compresi monopattini e biciclette) e per i pedoni, esclusi i residenti e i prenotati allo spettacolo, dalle 14 alle 24 e comunque fino al termine delle necessità organizzative.
All’interno del perimetro compreso tra corso Regina Margherita, lato sud, da via XX Settembre a Rondò Rivella; Rondò Rivella perimetrale sud; corso San Maurizio, carreggiata laterale sud; viale Partigiani, lato est; viale Primo Maggio, lato est; viale Luzio, lato sud; piazzetta Accademia Militare; via Virginio lato ovest; via Bogino, lato ovest; via Principe Amedeo, lato nord; via Bertola, lato nord; via XX Settembre, lato ovest tratto Bertola-Monte di Pietà; via Monte di Pietà, lato nord tratto via XX Settembre – via Micca lato nord; via San Tommaso, lato ovest; via Porta Palatina, lato ovest; via della Basilica , lato nord; piazza San Giovanni, lato nord; via XX Settembre, lato ovest sino a corso Regina Margherita dalle 14 alla mezzanotte del 15 giugno potranno circolare solo i veicoli dei residenti, esclusivamente per uscire o raggiungere l’abitazione o i posti auto.
I disabili, muniti di prenotazione per assistere all’evento, potranno raggiungere l’area di sosta riservata istituita in piazza San Giovanni 5 seguendo il percorso obbligato da corso Regina Margherita – via Porta Palatina – via IV Marzo.
La circolazione dei pedoni nell’area gialla sarà libera.
In area gialla sarà previsto il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, compresi mezzi di mobilità sostenibile e trasporto pubblico, dalle 14 alle 24 e comunque sino a cessate esigenze, fatta eccezione per via XX Settembre (tratto Bertola – piazza San Giovanni) ove il divieto di transito ai soli mezzi pubblici inizierà alle 17.30.
Divieto di sosta
È stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, dalle 7 alla mezzanotte in:
Nell’area gialla potranno sostare i veicoli al servizio delle persone disabili con stallo “ad personam”.
Area di sosta veicoli a servizio di persone disabili
In piazza San Giovanni 5 sarà istituita un’area di sosta per i veicoli a servizio di persone disabili munite di prenotazione per assistere al concerto (che potranno accedere all’area spettacolo dal varco sito in piazza San Giovanni). I veicoli dovranno giungere all’area di sosta da via IV Marzo angolo via Porta Palatina.
Controllo remoto vie riservate
Verrà disattivata la telecamera del controllo remoto dei transiti in via riservata collocata in via Accademia Albertina angolo via Mazzini direzione corso Vittorio Emanuele. Tutti gli altri varchi delle vie riservate resteranno attivi.
Teatro Regio
Gli spettatori dello spettacolo in programma alle ore 15 muniti di biglietto potranno accedere all’area dai varchi siti in viale Primo Maggio e in via Po/Carlo Alberto.
Chiesa di San Lorenzo
I fedeli potranno accedere alla funzione religiosa nella chiesa di San Lorenzo esclusivamente dal varco di via Palazzo di Città – XX Settembre.
Parcheggi Taxi e Tour City- Sightseeing
Le aree di stazionamento dei taxi in zona rossa e gialla verranno sospese dalle 14 alle 24.
La zona di carico dei turisti che utilizzano il servizio Tour City- Sightseeing verrà spostata da piazza Castello a Piazza Carlo Emanuele II e sarà istituito un punto informativo per indirizzarli.
Musei Reali e Palazzo Madama
L’accesso ai Musei Reali, ai Giardini Reali Superiori e all’attività di ristorazione interna da piazzetta Reale sarà chiuso a partire dalle 14. L’ingresso e l’uscita saranno garantiti dall’accesso laterale di piazza San Giovanni pressi torre campanaria.
I visitatori diretti alla mostra in palazzo Chiablese potranno accedere ed uscire utilizzando l’accesso da piazza San Giovanni, nell’area del fornice durante la vigenza dell’area rossa ovvero a partire dalle 14 del 15 giugno.
Palazzo Madama chiuderà al pubblico dalle ore 14 del 15 giugno.
Parcheggio sdi Pietà) verrà chiusa dalle 14.
All’interno di tutto il perimetro dell’area rossa (dalle 14) e dell’area gialla (dalle 16) e fino a cessate esigenze sarà in vigore il divieto di vendita per asporto, consumo e detenzione in luogo pubblico di alimenti e bevande, in contenitori di vetro e/o metallo o potenzialmente pericolosi, e il divieto di vendita e somministrazione di bevande con gradazione alcolica superiore ai 21 gradi.
All’interno dell’area rossa sarà anche vietato introdurre bevande alcoliche (Ords. 145).
In occasione del Kiss Kiss Way saranno chiuse al transito via XX Settembre (da via Bertola a corso Regina Margherita), via Pietro Micca (da viaSan Tommaso a piazza Castello), piazza Castello, Giardini Reali e via Po (da via Accademia Albertina a piazza Castello).
L’orario della metropolitana sarà prolungato con ultime partenze dai capolinea di Fermi e Bengasi alle ore 1.00.
Varieranno il servizio le linee: 3 – 4 TRAM – 7 – 8 – 11 – 15 – 19 – 27 – 55 – 56 – 72 – STAR 2 – Venaria Express.
Parcheggio Castello: dalle ore 16.00 di sabato 14 giugno fino al termine delle esigenze non sarà consentito l’accesso dei veicoli. L’uscita dei mezzi ancora all’interno del parcheggio sarà garantita fino alle ore 6.00 del 15 giugno.