Dal 6 all’8 giugno 2025, Torino accoglie la seconda edizione di Granda in Piazza, il festival internazionale dedicato alla birra artigianale e alla cultura brassicola europea. La manifestazione si terrà nella suggestiva cornice di Piazza dei Mestieri, trasformata per l’occasione in uno spazio aperto all’incontro, al gusto e al dialogo tra produttori e pubblico.
Promosso dal Birrificio Granda in collaborazione con la Piazza dei Mestieri, il festival propone un’esperienza immersiva che riunisce 12 birrifici ospiti provenienti da tutta Europa, per un totale di 108 birre artigianali in degustazione. Ogni sera saranno disponibili 36 birre diverse, raccontate direttamente dai mastri birrai presenti, in un’atmosfera informale ma curata nei dettagli.
L’idea alla base di Granda in Piazza è semplice e potente: creare uno spazio dove chi ama la birra possa incontrare chi la fa, scoprendo le storie, le tecniche e le scelte creative che stanno dietro ogni ricetta. I birrifici partecipanti provengono da Italia, Regno Unito, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Estonia, Olanda, Svizzera e sono tra i più interessanti nel panorama europeo.
Non si tratta solo di assaggiare, ma anche di imparare e condividere. Ogni giorno, alle 18.30, si terranno panel tematici moderati da esperti del settore, pensati per approfondire i grandi temi del mondo brassicolo contemporaneo.
Venerdì 6 giugno – Off The Grid
Un incontro dedicato all’uso di ingredienti non convenzionali (frutta, spezie, caffè, tè) nella birra moderna, tra creatività e rigore tecnico. Partecipano birrifici da Italia, Regno Unito ed Estonia.
Sabato 7 giugno – Taste the Land
Focus sul valore del territorio nella produzione brassicola. Ogni birrificio racconterà come tradizione e materie prime locali diventano parte integrante del profilo sensoriale della birra.
Domenica 8 giugno – Past & Future
Un viaggio nella reinterpretazione degli stili classici europei con tecniche moderne: pils, porter, stout e doppelbock rivisitati per un pubblico contemporaneo.
Sabato e domenica alle 17.00 torna anche la Blind Tasting Battle, una sfida sensoriale in cui i partecipanti dovranno riconoscere stile, gradazione alcolica e birrificio di cinque birre servite alla cieca.
Ad accompagnare le degustazioni, lo street food curato dallo chef Maurizio Camilli del Birrificio La Piazza, con un’offerta che spazia tra hamburger, hot dog, stinco alla brace e piatti vegetariani, pensati per valorizzare gli abbinamenti con le birre in assaggio.
Informazioni utili
Luogo: Piazza dei Mestieri, via Jacopo Durandi 13 – Torino
Date e orari: