Domenica al Museo a Torino: domenica primo giugno 2025 ingresso libero nei principali musei statali

Domenica01Giugno2025

Anche nel 2025 torna l’appuntamento con le Domeniche gratuite al museo, iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte dei musei statali. A Torino, l’appuntamento è fissato per domenica 1° giugno: un’intera giornata dedicata alla cultura, con ingresso libero in alcuni dei più importanti luoghi d’arte della città.

Un’occasione perfetta per residenti e turisti per scoprire – o riscoprire – il vasto patrimonio artistico, storico e architettonico custodito nei musei torinesi, spesso inaccessibili nella quotidianità o semplicemente mai visitati. L’iniziativa, ispirata a modelli già attivi in altre capitali europee, vuole favorire l’incontro con la bellezza e incentivare la fruizione libera della cultura.

Musei statali aperti gratuitamente a Torino domenica 1° giugno 2025

Ecco un elenco aggiornato delle strutture che aderiscono e degli orari di apertura:

  • Villa della Regina
    Orari: 9.30 – 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
    Prenotazione consigliata su museiitaliani.it
  • Palazzo Carignano
    Orari: 10.00 – 13.00 e 14.15 – 18.00 (ultimo ingresso alle 17.00)
    Prenotazione obbligatoria online
  • Gallerie d’Italia – Torino
    Orari: 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
  • Musei Reali di Torino:
    Palazzo Reale
    Cappella della Sindone
    Galleria Sabauda
    Armeria Reale
  • Museo di Antichità
    Orari: 10.00 – 19.00 (biglietteria chiude alle 18.00)
    Accesso solo tramite ritiro del biglietto gratuito in loco (non prenotabile online)
    Fuori città: anche i castelli sono gratuiti
  • Castello di Agliè
    Orari: 9.00 – 13.00 (ultimo ingresso alle 12.00) e 14.00 – 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)
  • Castello di Racconigi
    Orari Castello: 9.00 – 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)
    Orari Parco: 9.30 – 18.00 (ultimo ingresso alle 17.15)
    Prenotazione consigliata su museiitaliani.it

Modalità di accesso

Alcuni siti richiedono la prenotazione online anticipata, altri prevedono il ritiro del biglietto gratuito direttamente in biglietteria. È importante consultare i siti ufficiali dei musei per verificare eventuali aggiornamenti su modalità d’accesso, eventuali variazioni d’orario o capienza.

Per conoscere anche le strutture aderenti nel resto del Piemonte, consultate la guida completa dedicata alla prima domenica del mese nei musei piemontesi, con tutti gli orari e le indicazioni aggiornate.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter