Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, Open House Torino torna per l’ottava edizione con un weekend interamente dedicato all’architettura e alla scoperta urbana. Per due giorni, le porte di residenze private, palazzi storici, spazi pubblici, edifici d’autore e interni di design normalmente inaccessibili si apriranno gratuitamente ai visitatori, offrendo un’occasione rara per esplorare Torino da una prospettiva nuova.
Il format, ormai consolidato e amato dal pubblico, permette di entrare fisicamente nella storia della città: ogni edificio racconta un frammento di identità torinese, tra memoria, innovazione e recupero urbano. Dalle ville liberty nascoste tra i viali alberati ai loft contemporanei, dai capolavori dell’architettura razionalista agli spazi rinnovati con soluzioni sostenibili, il percorso di Open House attraversa stili, epoche e visioni della città.
Non serve essere esperti: Open House Torino è pensato per tutti, dagli appassionati di architettura a chi semplicemente ama esplorare luoghi insoliti e curiosi. È un invito a entrare dove di solito si guarda solo da fuori, a vivere per un giorno la città in modo più intimo, diretto e consapevole.
Il programma completo e le modalità di registrazione gratuita saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’evento qualche settimana prima. Come sempre, l’ingresso è libero, ma per alcune location sarà necessario prenotare.
Organizzato dall’associazione culturale Open House Torino, nata nel 2017 grazie all’impegno di un gruppo di architetti e cittadini appassionati, l’evento è parte della rete internazionale Open House Worldwide, che promuove la cultura dell’accessibilità e della partecipazione attraverso l’architettura.
Orari: 10:00 – 20:00 (variabili in base alle sedi)
Dove: Torino, varie location
Ingresso: gratuito, con registrazione obbligatoria