The World’s 50 Best Restaurants 2025: le Signature Sessions portano chef internazionali a Torino

DA Martedì17Giugno2025
A Sabato21Giugno2025

Nel contesto dell’edizione 2025 di The World’s 50 Best Restaurants, Torino e il Piemonte diventano teatro delle 50 Best Signature Sessions, una serie di esperienze gastronomiche d’alta quota che, dal 17 al 21 giugno, mettono in dialogo chef di fama mondiale e ristoranti d’eccellenza del territorio.

Questi eventi esclusivi, nati nel 2022 e realizzati in collaborazione con Resy e American Express, rappresentano un viaggio nel gusto tra creatività, tecnica e identità locali, con un numero limitato di posti disponibili per ciascun appuntamento.

Ogni incontro è pensato per offrire un’esperienza irripetibile, frutto dell’incontro tra la scena gastronomica internazionale e il patrimonio enogastronomico piemontese.

Tra gli appuntamenti in calendario:

  • Del Cambio x Le Doyenné – Martedì 17 giugno (cena)
    Lo storico ristorante torinese ospita James Henry e Shaun Kelly, duo australiano del ristorante Le Doyenné, per una serata che intreccia eleganza storica e cucina contemporanea.

  • Gardenia x Kadeau – Martedì 17 giugno (cena)
    A Caluso, Mariangela Susigan accoglie Nicolai Nørregaard del Kadeau di Copenaghen per una cena all’insegna della stagionalità e dell’etica produttiva.

  • Scatto x Arca – Martedì 17 giugno (cena)
    I fratelli Costardi si affiancano a Jose Luis Hinostroza per una celebrazione italo-messicana. Cocktail a cura di Peter Sanchez. Evento sponsorizzato da Tequila Ocho.

  • Azotea x Kjolle – Mercoledì 18 giugno (cena)
    Il ristorante Nikkei Azotea ospita la chef peruviana Pía León, portando a Torino un menu firmato da una delle protagoniste della scena gastronomica mondiale. Evento sponsorizzato da Tequila Ocho.

  • Consorzio x Willem Hiele – Venerdì 20 giugno (pranzo)
    Valentina Chiaramonte incontra Willem Hiele per una tavola che fonde i sapori delle Fiandre con la tradizione piemontese.

  • Casa Vicina x Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Venerdì 20 giugno (cena)
    Una cena tutta italiana tra Dolomiti e Langhe, firmata da Claudio Vicina e Norbert Niederkofler secondo la filosofia Cook the Mountain.

  • Piazza Duomo x Florilège – Sabato 21 giugno (pranzo)
    Ad Alba, Enrico Crippa e Hiroyasu Kawate firmano una delle esperienze più attese: un incontro tra Giappone, Francia e Piemonte nel segno della sostenibilità e dell’eccellenza vegetale.

  • Tutti i dettagli e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale di The World’s 50 Best Restaurants.

    Le 50 Best Signature Sessions si inseriscono nel programma ufficiale dell’evento insieme a #50BestTalks, al Chefs’ Feast e al 50 Best Closing Party, previsto per il 20 giugno con Mauro Colagreco ed Elena Reygadas.

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter