Martedì 20 maggio 2025, alle ore 21, il Cinema Romano di Torino ospiterà una proiezione speciale del film Le amiche di Michelangelo Antonioni, in occasione del 70° anniversario dall’uscita in sala.
Il celebre lungometraggio del 1955, tratto dal romanzo di Cesare Pavese Tra donne sole, torna sul grande schermo nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, grazie al sostegno di Gucci e The Film Foundation, all’interno del laboratorio L’Immagine Ritrovata.
La pellicola, vincitrice del Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia e di tre Nastri d’Argento (regia, attrice non protagonista a Valentina Cortese, fotografia a Gianni Di Venanzo), sarà introdotta da Stefano Boni del Museo Nazionale del Cinema, da Laurana Lajolo, figlia di Davide Lajolo, e dai rappresentanti della Fondazione Cesare Pavese, Laura Capra e Pierluigi Vaccaneo.
Al centro del film, la storia di Clelia, giovane modista romana che ritorna a Torino, sua città natale, per aprire una nuova sede della maison in cui lavora. Qui entra in contatto con la borghesia torinese, fatta di rituali sociali, vuoti esistenziali e relazioni femminili complesse.
L’appuntamento al Cinema Romano fa parte del “Tour Cesare Pavese”, un progetto culturale promosso da Piemonte Movie e Distretto Cinema in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Agis, Anec, Acec Piemonte e Valle d’Aosta, Luce Cinecittà e la Fondazione Cesare Pavese.
L’evento è inserito nel programma del Salone Off 2025, collegato al Salone Internazionale del Libro di Torino, con la direzione di Alessandro Gaido e la supervisione artistica di Fulvio Paganin.
Un’occasione imperdibile per riscoprire un capolavoro del cinema italiano d’autore, ambientato a Torino, restaurato per il grande schermo e accompagnato da una riflessione culturale tra letteratura, memoria e territorio.