Festival Internazionale Sul Filo del Circo 2025 a Grugliasco. Il programma

Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (TO) Cerca sulla mappa
DA Sabato17Maggio2025
A Domenica08Giugno2025

Dal 17 maggio all’8 giugno 2025, il Parco Culturale Le Serre di Grugliasco si trasforma ancora una volta nel cuore pulsante del circo contemporaneo internazionale. Torna per la 23ª edizione il Festival Internazionale Sul Filo del Circo, una delle rassegne più longeve d’Italia dedicate alle arti circensi, organizzata dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice con la collaborazione di Fondazione Cirko Vertigo, Piemonte dal Vivo, Fondazione UCI e il sostegno di istituzioni e sponsor tra cui Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Grugliasco, Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Città Metropolitana di Torino e Banca di Caraglio.

Con nove spettacoli in cartellone, sei prime nazionali, 40 repliche, un tour guidato per le scuole e un laboratorio di circo sociale, il festival si conferma come punto d’incontro tra grandi nomi del panorama europeo, giovani talenti e pubblico di ogni età. In scena, compagnie e accademie da Italia, Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo: tra le presenze, The Foehn Company, la compagnia blucinQue, gli allievi dell’Accademia Cirko Vertigo, le accademie INAC, Creat, Retina, ENCC e ECL, tutte parte della rete europea FEDEC.

“Questa edizione – racconta il direttore artistico Paolo Stratta – celebra nuove generazioni di artisti che hanno mosso i primi passi proprio a Grugliasco. Il Festival non è solo un appuntamento culturale, ma una vera e propria piattaforma di crescita e visibilità per chi vive il circo contemporaneo come arte totale, capace di emozionare e interrogare”.

Anche il sindaco Emanuele Gaito e l’assessora alla cultura Anastasia Rita Guarna sottolineano il valore simbolico e identitario di questo evento, che da oltre vent’anni racconta l’evoluzione delle arti performative nel cuore del territorio metropolitano: “Il Festival è ormai una parte imprescindibile della nostra storia culturale. Ogni edizione porta con sé nuove esperienze, nuovi artisti e un pubblico sempre più affezionato”.

Il programma: debutti, laboratori e spettacoli per tutti

Si parte sabato 17 maggio con Rêve encore plus della The Foehn Company, un viaggio onirico tra danza e circo, seguito domenica 18 dallo spettacolo Heroes della compagnia blucinQue al Teatro Café Müller di Torino: un omaggio pop e intenso all’identità contemporanea.

Dal 21 al 27 maggio, le mattinate saranno dedicate alle scuole, con oltre 60 classi e 1300 studenti coinvolti in tour guidati, incontri con artisti e spettacoli pensati per un pubblico giovane, come ABCircus, Exit ed Exploit.

Il Social Circus Open Lab (venerdì 23 maggio) sarà l’occasione per sperimentare giocoleria, equilibrio e creatività in un pomeriggio gratuito e aperto a tutti. Il weekend continua con Heartichoke, una creazione collettiva di Accademia Cirko Vertigo, INAC e ECL, e con À Mesure – Handle with care, spettacolo al femminile sull’intimità e la condivisione.

Nel weekend del 31 maggio e 1° giugno, si viaggia nei territori della creazione con Arkhé: primer pulso, un’opera poetica e cosmica dell’accademia ENCC. A chiudere la rassegna, il weekend del 7 e 8 giugno, ci saranno due nuove prime: 46011 della compagnia Creat e Cie Retina, che affronta il tema della gentrificazione e della trasformazione urbana, e Eu quero é andar de carrinhos de choque! dell’istituto INAC, un’esplorazione visionaria e surreale sul senso di identità nell’era della globalizzazione.

I biglietti per gli spettacoli hanno un prezzo compreso tra 8 e 12 euro (intero) e 5 e 8 euro (ridotto), acquistabili su Vivaticket, tramite l’App di blucinQue Nice, oppure in loco presso il festival e in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco.

“Siamo felici di sostenere un evento così radicato nel territorio – ha dichiarato Livio Tomatis, presidente di Banca di Caraglio –. Il Festival Internazionale Sul Filo del Circo è un’eccellenza che porta il nome di Grugliasco nel mondo.”

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter