Nel 2025 la Cascina Roccafranca raggiunge un traguardo importante: 18 anni di attività, di relazioni costruite giorno dopo giorno, di incontri, laboratori, concerti, corsi, momenti di scambio e crescita collettiva. Per celebrare questo compleanno speciale, sono in programma tre giornate di festa: venerdì 23, sabato 24 e martedì 27 maggio.
Tre appuntamenti per ritrovarsi e guardare al futuro con lo stesso spirito partecipativo che, dal 2007, ha reso la Cascina un punto di riferimento per chi vive nei quartieri Mirafiori Nord e Santa Rita. Un luogo aperto e accogliente, dove incontrarsi, imparare, condividere passioni, mettersi in gioco. La prima delle Case del Quartiere torinesi, capace di ispirare un intero modello urbano di partecipazione attiva, cultura diffusa e innovazione sociale.
La festa dei 18 anni sarà anche l’occasione per raccontare l’evoluzione di questo spazio e della sua rete: dalla nascita della Rete delle Case del Quartiere alla crescita della Fondazione Cascina Roccafranca, fino alle nuove sfide che oggi si affacciano sul territorio. Come sottolinea Anna Prat, direttrice della Fondazione, “è il momento giusto per guardare di nuovo fuori dalla Cascina, interrogarsi su come sta cambiando Mirafiori Nord e su come connettersi ancora meglio con persone, progetti, enti pubblici e terzo settore”.
Si parlerà di nuovi orizzonti possibili: orti comunitari, benessere legato alla salute di prossimità, partecipazione giovanile, nuove forme di associazionismo. Ma, soprattutto, si festeggerà insieme.
Venerdì 23 maggio
Dalle 15: giochi tradizionali e rivisitati nel cortile per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni
Alle 17: festa conclusiva dei laboratori per i più piccoli (0-6 anni), con merenda offerta da Coop
Alle 18: inaugurazione del Frigobook a cura di Circolarte e Pagina 37
Alle 18.30: “Dopo 18 anni… diamo i numeri!” – un racconto partecipato dei traguardi della Cascina, con saluti istituzionali e brindisi
Alle 19.30: apericena a buffet da Andirivieni Caffetteria (15 € adulti, 8 € bambini; prenotazione obbligatoria allo 01119503860)
Alle 21: concerto del coro rock Vocal ExCess, nato a Torino nel 2010
Sabato 24 maggio
Dalle 16 alle 18: laboratori musicali per bimbe e bimbi da 1 a 6 anni, a cura di Associazione Musicare (prenotazione: scuolapopolaremusica@gmail.com)
Alle 16.30: quarta edizione del Roccavision Contest, sfida tra le orchestre scolastiche dell’I.C. Ezio Bosso e I.C. Salvemini
Alle 19.30: Festa dei Vicini con cena condivisa nel cortile. Ognuno porta qualcosa da mangiare, la Cascina offre torta, tavoli e musica dal vivo con il Quinto Quartet
Martedì 27 maggio
Alle 18: incontro con Alessandro Barbero, che presenta il suo libro Romanzo Russo (Sellerio), in collaborazione con i gruppi di lettura del progetto Leggermente
Tutte le attività sono gratuite, salvo dove diversamente indicato, e si svolgeranno anche in caso di pioggia grazie agli spazi interni. Durante le giornate sarà attivo anche il punto informativo dell’Informagiovani Diffuso.
Per maggiori informazioni:
Cascina Roccafranca – via Rubino 45, Torino
Telefono: 011 01136250
Sito: www.cascinaroccafranca.it