Salone Off Food Topic: celebra il casual dining con cene a 4 mani e home restaurant

DA Domenica01Giugno2025
A Domenica08Giugno2025

Un nuovo modo di vivere la ristorazione, in equilibrio tra design, creatività e città: Salone OFF Food Topic torna a Torino dal primo all'8 giugno 2025.

Protagonista della sesta edizione è il casual dining, una tendenza sempre più diffusa che coniuga atmosfera informale, alta qualità e centralità dell’esperienza conviviale. «Non potevamo non dar voce a questo nuovo sentire - spiega Rosalia Imperato, ideatrice del format - Il casual dining è ormai il cuore pulsante della nuova cucina cittadina, e per questo saranno proprio questi locali i protagonisti della nostra programmazione 2025».

A interpretare lo spirito della manifestazione non saranno solo ristoranti e bistrot: due realtà d'eccellenza dell'home restaurantDOV Home e Cucina sartoriale di Jacopo Lanfranco — porteranno in scena una cucina d'autore intima, curata, fatta di narrazione e relazione.

Le cene a 4 mani in location esclusive

Grande novità di questa edizione: le cene a quattro mani ospitate in appartamenti privati e location non convenzionali. Loft, spazi espositivi e open space si trasformeranno per una sera in piccoli ristoranti temporanei da massimo 10-12 coperti, dove l'esperienza gastronomica sarà valorizzata dalla dimensione intima e dal contesto architettonico.

Il costo di partecipazione è di 42 Euro a persona, con menu creati ad hoc dai protagonisti del panorama food torinese.

Tutte le serate si concluderanno con il gelato artigianale firmato Papalele – Gelati & Pasticci, accompagnato dai vini naturali I Dof Mati.

Gli appuntamenti in calendario

  • 1 giugnoLa Falegnameria: Spunzillo&Lucariello e Tuttofabrodo
  • 3 giugnoEDIT Loft 12: Muro e Tratto + cocktail Edit
  • 4 giugnoPoVenti5: Sciarada e UÂO + cocktail Sciarada
  • 5 giugnoOttofinestre: DOV Home e Kadéh Meze Wine Bar + cocktail Affini
  • 6 giugnoEDIT Loft 12: Cucina sartoriale di Jacopo Lanfranco e Edit + cocktail Edit
  • 8 giugnoPoVenti5: Bread Bro e D’amblè Bistronomia Irriverente

I piatti speciali per Salone OFF Food Topic

Ogni realtà coinvolta propone un piatto inedito ispirato a un'opera di design, a un edificio, a un angolo della città. Ne nasce un racconto gastronomico urbano che tocca luoghi iconici e materiali architettonici, tra omaggi a Casa Mollino, la Fetta di Polenta, Casa Scaccabarozzi, 25 Verde o alla Lampada Arco dei fratelli Castiglioni.

Ci sono tramezzini scultura, pizze ispirate all'architettura organica, focacce che raccontano la rinascita urbana e waffle al grano arso pensati come metafora tra nutrimento e abitare.

Anche il mondo della mixology racconta Torino attraverso oggetti, luoghi e atmosfere. Il Negroni Mascherato di Affini celebra il vermouth in versione originale; Brewing Barriera di EDIT è un omaggio al design post-industriale della Barriera di Milano; Sciarada gioca tra moka Bialetti e bottiglietta Campari soda per un drink amarognolo e intenso.

Di Giulia De Sanctis

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter